![]() |
le rocce le ho acquistate in un garden al possimo cambio di acqua penso di aggiungerne un paio sopra al zona insabbiata sul lato aperto per le piante qualuno mi consiglia qualcosa d'altro che possa essere sistemata in sabbia ho idea che la vallisneria non durera'
avete da suggerire fertilizzanti economici ed efficaci.... attulamente il sesso dei 9 estherae e' ancora un mistero.... ogni tanto penso e se fossero tutti maschi???? #18 mah!!! io vigilo #17 e....spero :-D :-D :-D |
si sa pero' che chi vive sperando...... #23
|
Acquistate in un garden, posso sapere dove? Li ho giā girati tutti in zona, e visto che domani č sabato se mi dici dove le hai prese ci faccio un salto!
Per le piante, adoperati con piante semplici che non abbiano bisogno di fertilizzazione, perchč quando i tuoi abitanti cominceranno a sradicarne qualcuna almeno non ti verrā il nervoso per i soldi spesi nella fertilizzazione! |
allora continuo con la blande fertilizzazione ... anni fa quando avevo il mio 120x40x50 usavo un fertilizzante a palla della dupla si parla 15 anni fa che era fantastico una palla rossa che infilavi sul fondo e via quando ho smontato l'acquario per regalarlo le ho trovate in parte ancora li mezze sciolte ma in quella zona il terriccio risultava rtosso... e le piante erano bellissime... oratutto e' cambiato quel prodotto non lo trovo piu'...qualcuno ne conosce uno similare che si possa mettere ad acquario allestito... ho trovato delle pastiglie similari ma non si fa in tempo a infilarle in acqua che si sciolgono -04 e non faccio in tempo a infilarla sotto... :-D :-D :-D
|
le trovi in qualsiasi garden sono quelle definite Verdi se ti piacciono quelle della zona Vallisneria... altrimenti le altre sono le normali striate Grigie per bordure di giardino ...
le verdi in effetti di verde hanno poco da asciutte #36# .... e costano anche meno delle altretipo 0,50 al kg -11 |
ho aggiunto alcune rocce...vi posto le foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...-pleco_175.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce1_803.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocce_700.gif
|
spero di non aver fatto una ca****a aggiungendo due lumache....
ve ne posto una che si sta interrando anzi insabbiando.... me le hanno vendute come lumachicide.... mah avevo voglia di nuovo ed erano coniformi e le ho prese... che mi dite http://www.acquariofilia.biz/allegat...helena_177.gif |
scusate la qualita' scarsa....
|
mi sa che ti han fregato!
dalla foto non si vede niente ma se si stā insabbiando potrebbe trattarsi di quelle lumachine che ti infestano l'acquario #24 |
no! non si e' insabbiata! si e' spostata.... #22
se si insabbiava mi ossigenava la sabbia e andava bene lo stesso #21 mi piacciono le lumache #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl