![]() |
non mi sembra che sia un frittone, cmq se i nitriti sono nulli significa che tutta l'ammoniaca viene consumata e lo confermano i nitrati, la chimica non è un opinione. cmq forse è l'ossigeno visto che non ho piante a crescita rapida perchè sto aspettando di montare un altro neon
|
ah sì che bella teoria!!!!! pensa te non ci avevo mai pensato...
guarda che non è detto... non sempre tutto viene elaborato sopratto se si verifica un eccesso... morte di pesci... dose esaggerata di mangime??? Per quanto riguarda il fritto... be direi di sì... 1 ancistrus dorato, 1 girynocheilus, 4 corydoras, 1 betta, 2 velifere, 20 avanotti di velifere, 2 platy, 2 guppy, 2 brachidani, 2 corallini. Tra asia e america... e acqu alcalina e acida... certo un ritto di quelli... misti... ciao! |
a parte l'ancistrus, il gyrino e il betta di cui non conosco i valori tutti gli altri sono poecilidi, tranne di dani che sto vedendo di trasferire. e poi non ci sono nè pesci morti, nè eccessi di cibo visto che vengono cibati una volta al giorno con il cibo che finisce in 2 min. la maggior parte sono da acqua alcalina e poi i miei valori sono abbastanza buoni per tutti sia come durezza che come pH. -04
|
non c'è bisogno che ti scaldi...
cmq scusa sai... ma i cory sono sud amricani e gradiscono acqua acida... betta... asiatico cqua acidina ancy... gli è indifferente Brachidanio... acida e asiatici... Pecilidi vari... america... acqua alcalina e dura... vedi tu... Che poi la tua acqua vada bene per tuti è una tua opinione... glielo hai chiesto... non perchè sopravvivono vuol dire che stanno bene... cmq se non vuoi consigli è inutile che scrivi sul forum... ciao! |
mi è sembrato un'eccesso di presunzione da parte tua, cmq grazie dei consigli ma ne ero già al corrente di queste cose, l'unica cosa che non riesco a capire è il problema per cui ho creato il topic, e secondo me, viste le risposte, anche tue potrebbe proprio essere un problema di carenza di ossigeno dovuto alla assenza di piante a crescita rapida, a meno che non sia l'ammoniaca, andrò a misurarla quanto prima
|
Presuntuoso... non mi sembra...
mi da solo fastidio quando dico le cose e non si prendono in considerazione... cmq potrebbe essere che di piante ne hai poche... aggiungi... oppure ammoniaca... controlla... ciao! |
allora trovata la causa?
|
Io ho visto un comportamento del genere solo quando mia madre si è sbagliata e ha dato un giro di troppo alla vite regolatrice della CO2. Le sembrava che il colore del misuratore fosse troppo azzurro (mancanza di CO2). Risultato: una strage, i sopravvissuti boccheggiavano a galla. Una scena straziante.
Io cercherei di capire i valori di CO2 e O2. capito il problema si può poi pensare a rintracciare causa e soluzione. Se non erro non hai un impianto di CO2, vero? |
no, niente CO2
|
Anch'io misurerei l'ammoniaca.. è il primo stadio prima dei nitriti e dei nitrati e potrebbe essere che il filtro in questo momento nn riesca a trasformarla..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl