AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   COPERCHIO: QUALE MATERIALE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128717)

SuperPippo's 15-05-2008 01:36

:-D :-D scusate ma ce ci fai con un coperchio in acciaio inox???Sinceramete è una cosa da scartare x prima x il semplice motivo che pesa un sacco e da lavorare nn è cosi semplice
Alluminio anche questo è da evitare come coprechio va benissimo x fare una plafo

Il plex( ho il copechio da secoli e non si è minimamente deformato) è il meglio potersti acne fare una cornice utilizando il plex e il coprchio in vetro puoi evitare di usare vernici e unsare una pellicola adesiva che se ben tesa senza bolle non si rovinera e durera x molto molto tempo

Ma come vi è veuto in mente L'acciio :-D :-D :-D x fare un coperchio cx una vasca capisco x fe un mobile ma dai ragazzi un coperchio #23 #23 #23
Un mix plex x la cornice vetro x il coperchio :-)

Paolo Piccinelli 15-05-2008 08:50

Un foglio di inox da 70x40x0,15 cm pesa circa 2900 grammi... se ci ricavi delle opportune grigliature anche meno.
Lo puoi far tagliare a disegno (io la faccio semplice perchè sono del campo, ma con un paio di telefonate ci si riesce) con l'inserimento dlele fessure di aerazione, i fori per attaccarci le lampade e l'eventuale bacchetta per tenerlo aperto.

Il 316 è garantito antiruggine e per alimenti, quindi atossico ed eterno... non serve verniciarlo e costa circa 10 euro/kg.
Visto che deve reggere 4 lampade con relativi ballast, ti sconsiglio il plexiglass... non escluderei l'allouminio, ma solo se lo trovi adeguatamente trattato.

PS SuperPippo's, prima o poi mi stancherà il tono delle tue risposte #09

Raffaele67 15-05-2008 09:50

Paolo grazie delle delucidazioni.

In effetti il plex da 10 mm non è che pesi pochissimo e soprattutto non credo disperda calore (cosa utilissima in una vasca per marino sovrailluminata).

Sul prezzo: una lastra 70 x 40 costerebbe poco in qualsiasi materiale, il problema è che se non trovi lo scarto e devi ordinare ti fanno pagare metri quadrati di materia prima!!! (almeno a Potenza)

Rimane l'opzione alluminio anodizzato che si dice sia più permeabile al calore rispetto all'acciaio. Si ossida più facilmente?

Ho un altro dubbio: perchè non esistono coperchi commerciali in acciaio o alluminio? Non è che rilasciano ferro e alluminio in acqua con la condensa?
Stesso dubbio per i riflettori in alluminio specchiato a pochi cm dall'acqua.

Cmq il coperchio, in qualsiasi materiale, avrà abbondanti prese d'aria ed un vano per ventole al bisogno.

Raffaele67 15-05-2008 09:55

Paolo, scrivevo mentre modificavi il messaggio.

Precisazione: i ballast saranno esterni alla vasca.

Grazie dell'allegato.

Paolo Piccinelli 15-05-2008 10:25

Raffaele67, le vasche commerciali sono prodotte in serie e quindi i particolari come il coperchio vengono stampati in plastica... per un pezzo solo non ti conviene fare lo stampo apposta. ;-)

L'inox è per alimenti, quindi non rilascia nulla, l'alluminio non lo so. #13

Forse qualche esperto di materie plastiche ti può consigliare dei materiali alternativi... che so... policarbonato o simili #24

JHONNY66 15-05-2008 14:22

si era inox no alluminio in pratica lo vista in una pescheria da lontano chiedo umilmente scusa alla popolazione ciao.

Raffaele67 16-05-2008 08:47

Paolo mi hai quasi convinto per l'INOX (tra l'altro ... potrei averlo gratis da parenti che lo lavorano!).

Ultime tre domande:
1. Ti risulta che disperda meno calore rispetto ad alluminio?
2. Esiste un collante con cui fissarlo al plexiglass? Nel progetto che ho in mente ci sarebbe questa necessità.
3. Volendo verniciare la parte superiore in nero che vernice utilizzare? Va bene quella dei carrozzieri?

Grazie mille

JHONNY66 16-05-2008 10:13

ciao RAFFAELE ho letto che vuoi usare la vernice dei carrozzieri bene se conosci qualche carrozziere loro verniciano le auto in forni .quindi ti consiglio una bella verniciatura nera nel forno è avrai un bel coperchio originale #36#

Paolo Piccinelli 16-05-2008 11:37

Raffaele67, l'inox è uno dei metalli (pardon leghe) che conduce peggio il calore... comunque con le opportune griglie l'evaporazione compenserà questa pecca.

Per fissarlo al plexiglass una comune resina bicomponente dovrebbe funzionare egregiamente (ma aspetta anche altri pareri)

Vedi se trovi le vernici ad acqua... ma anche una buona epossidica cotta al forno è ottima (io la uso in azienda per verniciare le attrezzature per lavori sottomarini) ;-)

Stefano s 16-05-2008 11:50

Quote:

Originariamente inviata da JHONNY66
ciao RAFFAELE ho letto che vuoi usare la vernice dei carrozzieri bene se conosci qualche carrozziere loro verniciano le auto in forni .quindi ti consiglio una bella verniciatura nera nel forno è avrai un bel coperchio originale #36#

volevo precisareuna cosa: la verniciatura a forno nelle carrozzerie non e' come la verniciatura a forno delle case costruttrici delle macchine !!

i forni dei carrozieri non sono effettivamente forni (anche se li chiamano cosi') x il motivo che a differenza delle case che producono macchine (che verniciano i pezzi smontati, e quindi senza quarnizioni) loro verniciano le macchine montate.. quindi se scaldassero seccherebbero le guarnizioni e tutto cio' che e' di gomma..... quindi e te lo dico perche' mio padre faceva il carroziere usano i forni come camere dove non c'e' polvere ....
infatti i loro forni hanno dei grandissimi aspiratori con dei filri che filtrano appunto l'aria interna ...


tutto sto pippone solo x dire che se vai dal carroziere la verniciatura sara' sicuramente eccezionale, ma non resistente come quella che fanno nei veri forni !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08230 seconds with 13 queries