![]() |
Certo, se uno puo' farne a meno...........ben venga!!!!!
Purtroppo qui da noi e' matematicamente impossibile anche se ritengo troppo alta la temperatura di 27° (parere personale)!!! Certo che se a quella temperatura ci resta per qualche giorno, poco male, ma se ci resta per tutta l'estate............ |
mar72,
fortunatamente come la metto io, seminascosta dalla plafo e vicinissima al muro, si vede davvero poco, sono il rpimo adire che esteticamente non è il max ;-) lorenzomontecatini, io la temperatura la ho 26,5 se ti riferivi ai miei 27,3..infatti li ho raggiunti perchè non avevo niente..Ho un termostato doppia soglia che la fà partire a 26,9 e me la porta a 26,5 ;-)..anche se 27 la ritengo comunque una temperatura acettabile.. Rimane che più si scende e più è un problema..vedremo..io spero tanto di non metterlo, nel mio caso esclusivamente per un discorso di consumo e caldo che caccia! ( il refri ce l'ho già). Purtroppo non riesco a metterlo sul davanzale..potrei provare ma mi è già finito sotto un vaso di fiori una volta :-)) questo pesa!! |
Grazie a tutti.
Per il refrigeratore ci ho pensato a un teco tr 10 purtroppo ho quasi 500w di luce sul mio acquario e non volevo aggiungere altri watt di corrente. Volevo provare queste ventole o qualche altro tipo da mettere con il timer della 400w HQI. E' da provare. Nulla di certo che funzioni #24 |
Io invece ci penserei, con le misure della tua vasca e una 400 watt l'acqua farà presto ad arrivare a quota 30° e non sarebbe piacevole.
|
io ci punterei un bel ventilatore di sopra...il refriggeratore costa un accidenti!!! #23 la cosa che mi rasserena cmq è che io a casa ho i condizinatori sempre accesi e l'aria stà bella fresca :-D
|
Avevo letto in qualche post dell'idea di mettere una serpentina (non saprei di quale materiale) collegata ad un'elettrovalvola in cui far scorrere acqua corrente .... magari è una cavolata ma potrebbe essere anche un'idea (sinceramente non saprei i costi dell'acqua, nel mio condominio penso siano suddivisi in base ai millesimi ed alle persone che vivono nell'appartamento).
|
secondo voi un resun cl 150 va bene per un 75netti?
|
m31, sicuramente...io lo montavo nel med assai piu grosso
|
l'anno scorso avevo la vasca in maturazione e con tre ventole da pc al massimo la temperatura mi è arrivata a 28 gradi con le luci accese (anche se ho solo 2x150)
per quest'anno mi ero già messo in testa di comprarmi il refri ma essendo ancora in una casa in affitto non posso permettermi di sfondare il muro per metterlo fuori, quindi avrei dovuto tenerlo in casa. Con Diana che ha già dei problemi con l'umidità, mettendo un frigo in sala in agosto .. avrei rischiato il linciaggio e il conseguente abbandono! :-D :-D per cui ho già montato una tangenziale sul lato corto da 45 cm (la mia vasca è profonda 52) e spero che mi faccia risparmiare il refrigeratore. Di sicuro spinge 'na cifra.. sembra di essere a trieste!! devo solo vedere come reagisce la vasca quando la temperatura esterna si alzerà... per ora si raffredda ad una velocità esagerata! #18 |
per quest'anno provo il gruppo da 4 ventoline... se vedo di richiare troppo.. con qualche centinaio di euro in + ed un consumo molto inferiore, allora compro un bell'inverter e sto fresco pure io... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl