AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   PMDD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128473)

artdale 20-05-2008 20:26

Tieni sotto controllo il Gh per evitare accumulo di magnesio e, alla lunga, uno squilibrio di questo con il Calcio.
Io terrei anche sotto controllo nitrati, fosfati e ferro per verificare l'eventuale apporto o riduzione degli stessi.

lugimisat 20-05-2008 21:40

Oggi ho misurato i valori in acqua e sono:

Fe=0,25 forse legermente alti li devo portare a 0.1.
PO4 = 0,10
KH = 6
GH = 8
NO2 = 0,0
PH = 7,0

Penso che siano buoni o sbaglio?

gfshalla 21-05-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da lugimisat

Una domanda.
dopo quanto tempo le piante hanno iniziato a rispondere al fertilizante?
grazie!

Nel giro di una settimana direi che hanno cominciato a rispondere agli stimoli fertilizzanti...adesso sono di un bel colore verde acceso...cioè...si vede che hanno una corretta fertilizzazione...

mareblu 22-05-2008 15:55

ciao a tutti , anch'io mi sto attrezzando per il pmdd e volevo chiedere se con un gh 12 mi conviene evitare di introdurre il solfato di magnesio o se dimezzare le dosi. grazie

gfshalla 22-05-2008 20:19

no, tieni le dosi normali, il gh ti assicuro che con tutti i cambi non viene variato moltissimo...e poi io inizialmente avevo un gh 10 ora è intorno al 5...quindi figurati....

mareblu 22-05-2008 23:09

bene, quindi la composizione giusta è questa

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=dosi+pmdd

rispetto a quella indicata in questo post c'è l'aggiunta di ferro chelato e senza il nitrato di potassio ( per la presenza di pesci ) solo che il tutto diluito in 1 litro di acqua (userò quella distillata per ferro da stiro) e poi credo che userò il composto di microelementi con rame a 0,5 , ne ho trovato uno diverso dai vostri , domani vado e controllo bene la composizione se è ok vi segnalo il nome.
ciao e grazie #17 #25

gfshalla 23-05-2008 09:31

1) non quella del ferro da stiro! quella è acqua demineralizzata, non distillata, c'è differenza! è dannosa per i pesci quella.
2)io ho usato appunto il composto con 0.5 di rame appunto per l'eccessiva quantità degli altri prodotti...
3)ti ricordo che io ho creato un secondo fertilizzante a base di ferro che utilizzo a giorni alterni. ..

mareblu 23-05-2008 11:55

ok, acqua distillata e non demineralizzata.
sono andato a vedere la composizione di un fertilizzante di microelementi della ditta hortek che ha più o meno le stesse percentuali del sempreverde ma con cu 0,2 , solo che tutti gli elementi sono per metà chelati e per metà solubili, secondo voi può andar bene ? e se no! come si chiama il prodotto che usate con 0,5 di cu ? grazie ancora.

mareblu 23-05-2008 12:22

gfshalla, io volevo fertilizzare settimanalmente per semplicità e praticità proprio come nella composizione che ho linkato , comunque credo sia un buon metodo anche il tuo.
come lo hai composto il fertilizzante a base ferro ?
quantità e prodotti usati #22

gfshalla 24-05-2008 17:29

Allora....ho comprato una bustina di ferro chelato...la trovi ovunque a un euro, e ho fatto i calcoli per avere la quantità di ferro desiderata sciolto in 500 ml di acqua...
(dipende dalla percentuale che vuoi avere)
lo somministro a giorni alterni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08750 seconds with 13 queries