AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Riproduzione apistogramma cacautoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128299)

martin100 10-05-2008 20:20

Quote:

Originariamente inviata da winston
Quote:

Originariamente inviata da lusontr
perchè perdersi l'"unica" cosa interessante della riproduzione? ossia le cure parentali?
mica sono guppy, dai spostali nel 120lt, ci metti il siamensis qualche otocinclus e un gruppo di caracidi.. ti viene una cosa molto bella..
buttate via ste sale parto, strumento di tortura senza pari.

Sono d'accordo con te che assistere alle cure parentali è una grande emozione,ma se i genitori,per qualsiasi ragione,non si occupano dei loro avannotti,questi sono in grave pericolo di vita,quindi è necessario un intervento per evitare la loro morte!!!
Per questo ho consigliato la sala parto,che sarebbe un periodo transitorio fin quando almeno i piccoli saranno in grado di sfuggire ai loro predatori...
Inoltre non sono d'accordo di metterli con dei caracidi,che sono abilissimi predatori,e che in pochi minuti farebbero un bel pasto!!!

Mah...forse la soluzione migliore sarebbe prendere la noce di cocco con le uova e metterle in un contenitore con riscaldatore e facendo diversi cambi d'acqua e allevando li i piccoli. Ma non ci riesco. Mi pare una crudeltà immensa #07
Forse sono ancora inesperto e poco duro, ma per il momento non ci riesco. Per quanto riguarda il 120 litri, ci penserò. Ora sono alla seconda settimana e mezzo. Quindi...diciamo fra 1 settimana e mezzo, i piccoli saranno già nati. A quel punto...o lascio andare anche per questa volta le cose (terza covata in un mese e mezzo...non male!!) oppure sposto padre e siamensis. Cosa mi consigliate?

martin100 10-05-2008 20:26

Quote:

Originariamente inviata da winston
secondo me a questo punto la soluzione migliore è cercare di prenderli con il retino e metterli in una sala parto...in questo modo li potrai tenere facilmente sotto controllo e ti verrà molto semplice alimentarli!!!
L'unico problema è prenderli,perchè immagino siano molto piccoli,ma penso che questa sia l'unica soluzione per salvarli.

Dimenticavo, non li trovo più :-( Ieri sera, ancora, sono riuscito a vederne due. Oggi ho pulito un po' la vasca, ho fatto un piccolo cambio d'acqua e poi mi sono messo a cercarli. Nulla. Forse questa notte hanno fatto una brutta fine #07
Peccato, poverini. 2 settimane di cure per nulla. Erano già cicciotti, con coda e pinne. Bisogna che rifletta sulle prossime covate. Ma i caca si riproducono così spesso?! Cioè, non c'è un periodo in cui smettono ??
Ammazza!!

Mr. Hyde 10-05-2008 22:38

martin100,
Quote:

la noce di cocco con le uova e metterle in un contenitore con riscaldatore e facendo diversi cambi d'acqua e allevando li i piccol
è un casino pazzesco.. comuneuq come litraggio in 40 lt ci possono stare, io nel 45 litri ne ho tirate su parecchie di covate.. abbi solo la pazienza di aspettare che la mamma impari ad allevarne di più: si riproduce cosìù in fretta pur avendo i piccoli perchè non ritiene opportuno 'sprecare' molte energie per pochi piccoli... 2 deposizioni è opresto per sperare che vada a buon fine fino all' età in cui avranno raggiunto il cm e mezzo...

Federico Sibona 10-05-2008 23:08

Condivido quanto detto da Mr. Hyde sulla riproduzione.

martin100, però, oltre alla coppia, non mettere altri pesci nella vaschetta che non siano Otocinclus.

martin100 11-05-2008 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
martin100,
Quote:

la noce di cocco con le uova e metterle in un contenitore con riscaldatore e facendo diversi cambi d'acqua e allevando li i piccol
è un casino pazzesco.. comuneuq come litraggio in 40 lt ci possono stare, io nel 45 litri ne ho tirate su parecchie di covate.. abbi solo la pazienza di aspettare che la mamma impari ad allevarne di più: si riproduce cosìù in fretta pur avendo i piccoli perchè non ritiene opportuno 'sprecare' molte energie per pochi piccoli... 2 deposizioni è opresto per sperare che vada a buon fine fino all' età in cui avranno raggiunto il cm e mezzo...

Senti, ma quindi tu mi consigli, anche quando nascono gli avannotti, di lasciare nel 40 lt anche il padre e magari spostare solo il siamensis (visto che crescerà parecchio) nel 120 lt?

martin100 11-05-2008 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Condivido quanto detto da Mr. Hyde sulla riproduzione.

martin100, però, oltre alla coppia, non mettere altri pesci nella vaschetta che non siano Otocinclus.

Ok. Sposto il siamensis nel 120 lt e lo sostituisco con Otocinclus. Quanti al massimo?

lusontr 11-05-2008 01:42

ricordiamoci che purtroppo molti nani invece che americani sono della rep. ceca..
hai un 120 lt sfruttalo..
è vero, sono le prime covate.. però non sempre si riesce a prendere una coppia affiatata..
alcuni caca potrebbero ammazzarla una femmina in cosi pochi litri..
poi ognuno la vede come vuole ;-)

Mr. Hyde 11-05-2008 11:22

guarda il mio maschio non li ha mai infastiditi, era la femmina che se li mangiava per 'reintegrae' cibo altamente nutriente per affrontare lo sforzo di una nuova deposizione. Il maschio non dovrebbe rompere, nel caso fosse lui a mangiare i piccoli puoi spostarlo, ma ccertati che sia lui solo quando le covate avranno un numero di piccoli natanti significativo, sulla trentina... non dovrebbe metterci molto la mmma, vedrai che le prossime covate andranno progressivamente meglio ;-)

Mr. Hyde 11-05-2008 11:25

ops non avevo visto che c'era una seconda pagina #12 #12 #12

lusontr, è vero anche questo, però se al momento non ha avuto problemi di convivenza ci si può provare.. poi se preferisce metterli nel 120 non ha nessun problema di spazio e può pure prendere un trio.. io nel 120 ci metterei un'altra coppia di ciclidi #18 #18

martin100 11-05-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da lusontr
ricordiamoci che purtroppo molti nani invece che americani sono della rep. ceca..
hai un 120 lt sfruttalo..
è vero, sono le prime covate.. però non sempre si riesce a prendere una coppia affiatata..
alcuni caca potrebbero ammazzarla una femmina in cosi pochi litri..
poi ognuno la vede come vuole ;-)

Si vero, ma questi, come avevo già scritto, li ho presi direttamente da un negoziante-allevatore. Lo conosco da tanto tempo. Poi, che il padre del padre del padre....di questi ciclidi fosse ceco non so :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09234 seconds with 13 queries