AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ma che bella vaschetta.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128094)

dani85 08-05-2008 11:52

awake, bè però le tridacne sul fondo danno un aspetto più naturale che in alto... io le un pò dove mi capita ammetto la forconata.... #12 #13 però con la luce che ha il nostro amico d'oltre oceano non credo abbia grossi problemi anche se son sul fondo....anche perchè in natura son più verso il fondo...
quoto per il fatto che sia fin troppo piena... lo spazio è davvero esiguo...e il movimento non ne giova come la manutenzione o eventuali problemi....

Alessandro Falco 08-05-2008 12:07

...
 
una delle piu' belle che abbia mai visto..

acqua1 08-05-2008 12:17

s_cocis,
se non erro non sono vetri ..ma acrilico..

Marco AP 08-05-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
s_cocis,
se non erro non sono vetri ..ma acrilico..

Anche a me ha dato questa sensazione.... su una foto si vede chiaramente. Ciao ;-)

Sandro S. 08-05-2008 13:22

e ora l'acrilico da dove salta fuori, non sapevo si potesse fare anche così.
ma bisogna rivolgersi a qualche azienda che li fa credo.

ma non è meglio fare a questo punto una vasca con un unico stampo senza incollare le farie parti ?

alessio1977 08-05-2008 13:25

spettacolare in tutto #25 #25 #25

dani85 08-05-2008 14:02

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
e ora l'acrilico da dove salta fuori, non sapevo si potesse fare anche così.
ma bisogna rivolgersi a qualche azienda che li fa credo.

ma non è meglio fare a questo punto una vasca con un unico stampo senza incollare le farie parti ?

già non male la cosa.... così si evita la normale "data di scadenza" delle vasche di vetro incollate con silicone... l'unico dubbio è quanto tiene la spinta e la pressione dell'acqua... esperti di acrilico fatevi avanti #36# #21
comunque la parte tecnica è da urlo e ha pure il miracle mud.... anche se non come sistema di gestione base....

Supercicci 08-05-2008 14:20

la vasca in "plastica" è migliore per trasparenza e per tenuta anche se incollata, perchè l'incollaggio fonde il materiale, anche il peso è molto + basso
I graffi basta guardarlo e ciao, se dall'esterno si può rimediare, dall'interno no per ovvi motivi, quindi la pulizia si demanda a sistemi molto + soft e a lumache ecc. ecc.
Soprattutto il motivo per cui da noi il metacrilato è poco utilizzato è il costo molto + alto.
Io ho il refugium fatto in metacrilato 8mm ..... :-)

dani85 08-05-2008 14:37

questa vasca per me è molto interessante come soluzione tecniche e costruttive adottate nonchè estetiche... da utilizzo di MM nonostante lo skimmer a la vasca in metacrilato, la perfetta illuminazione e la gestione.... nonchè il poderoso movimento...
questa vasca può durare decenni credo... le vasche in vetro siliconato quanto prima che le coralline faccian danni??? #24

thomas22 08-05-2008 16:00

-d09 che vasca!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08807 seconds with 13 queries