AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che fare?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128032)

Giuseppedona 08-05-2008 21:20

a me sembrano più "staghorn ", si differenziano con le classiche filamentose, perchè sono leggermente più coriacee mantenendo sempre le dimenzioni in sezione di un fil di capello e sono tendenti al grigio scuro/biancastro sporco.

Poi in effetti dalla foto non è che sia chiarissimo #24

Paolo Piccinelli 09-05-2008 08:08

le staghorn rientrano fra le alghe verdi filamentose ramificate... sono più spesse e coriacee delle filamentose "ordinarie" e appaiono grigie/nerastre.

neritine e ampu le dovrebbero brucare volentieri... non consiglio lecaridine visti gli attuali ospiti della vasca ;-)

artdale 09-05-2008 09:24

Quoto, en passant, il discorso staghorn (dalle foto che ho visto in rete, sia ben chiaro, mai avuta un'alga in vasca, io!!! -28d# -28d# -28d# ).
Volevo solo notare (correggetemi se sbaglio) che hai un fondo fertile che potrebbe essere inutile visto che hai solo piante epifite.

Paolo Piccinelli 09-05-2008 09:32

altro consiglio "generico"... pianta una vallisneria o una cryptocoryna... troveranno nel fondo quello che serve loro e ti aiuteranno ad affamare le alghe ;-)

Lascia stare hygrophila, ceratophyllume e limnophila... i tuoi pinnuti ne farebbero un'insalata :-))

Bremen 09-05-2008 11:41

Quando mi hanno venduto il fondo non sapevo ancora nulla...quindi piuttosto di far spendere soldi mi hanno venduto il possibile...per le piante cercavo qualcosa del genere! Mi segno il nome :-)) :-))
Comunque le caridine sono già in vasca e convivono con i pesci...nemmeno si guardano!

Giuseppedona 09-05-2008 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
... sono più spesse e coriacee delle filamentose "ordinarie" e appaiono grigie/nerastre.

E io che ho detto ? -28d#

Bremen 09-05-2008 16:17

Comunque le caridine non le mangiano ci passano sopra ma nulla...per le lumachine...speravo prima o poi apparissero invece sono uno dei pochi senza -04 -04

Bremen 19-05-2008 17:57

Alghe sparite...può essere dovuta all'aumento della durezza dell'acqua???? Sono sbincate e letteralmente scomparse proprio nei giorni in cui erano diventate lunghe come i capelli di raperonzolo -05 -05

Giuseppedona 19-05-2008 20:50

buon per tè ;-)

Bremen 03-06-2008 13:00

Che sfiga...ho scoperto perchè le alghe erano sparite...le mie caridine facevano un bel lavoro...dico facevano perchè da quando ho il betta in vasca le caridine non escono dalla loro tana e le alghe si sono impossessate della microsorum e dell'anubias...la microsorum sembra abbia la parucca...l'anubias sembra il bagno del'acquario...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08988 seconds with 13 queries