AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto urgente COLISA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128027)

babaferu 08-05-2008 15:05

Quote:

Originariamente inviata da lele 32

se da poco e le feci sono bianche e filamentose e la respirazione nn e' accellerata ,il problema lo pptresti risolvere con dello spiroexol o qualsiasi medicinalep er acqauriolfia ad uso examitasi.

io seguirei questo consiglio di lele....
ciao, ba

bbolognesina 08-05-2008 17:27

mha...ora se devo dire la verità a parte il ventre un po' gonfio non sembra star male e non ha cose visibili particolari, sembra che stando dentro la vaschetta parto abbia adirittura mangiato ma le feci non ci sono
però si muove stranamente, mette la bocca in basso e va via all'indietro come se ci fosse della corrente che lo porta via, cosa che non c'è, delle volte sembra volersi appoggiare al fondo della vaschetta con il lato e facendo questo movimento si piega in due
purtroppo io non abito vicino un negorio di acquaristica, il più vicino è a 30 Km per cui anche oggi non ho fatto niente, come ho già detto ho del condizionatore Biotopol se può andare bene lo metto da qualche parte con un po' di questo se no lo lascio nella vaschetta da parto sperando che non abbia contagiato gli altri e che sia una cosa limitata a loro
quello che posso sicuramente dire è che il negoziante non li ha messi in quarantena quando gli sono arrivati e i miei sono stati acquistati da un amica dopo pochi giorni

lele40 08-05-2008 19:40

pur condividendo bob (lòa descrizione nn 'e chiara) sotto alcuni versi la situazione potrebbe far pensare a flagellati intestinali o examitasiindfaTTRI IL GOPNFIORE ADDOMINALE SENZA ALTRA SINTOMAtologia potrebbe far pensare a questo.cmq sia male nn fa.se possibile farlal in 40ena ancor melgio altrimenti passa alle vie di fatto.

bbolognesina 08-05-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
pur condividendo bob (lòa descrizione nn 'e chiara) sotto alcuni versi la situazione potrebbe far pensare a flagellati intestinali o examitasiindfaTTRI IL GOPNFIORE ADDOMINALE SENZA ALTRA SINTOMAtologia potrebbe far pensare a questo.cmq sia male nn fa.se possibile farlal in 40ena ancor melgio altrimenti passa alle vie di fatto.

ciao scusa ma non ho capito cosa devo fare
grazie

Bob_82 08-05-2008 23:29

Effettivamente lele sa il fatto suo e a seguire il suo consiglio non sbagli dato che molto probabilmente la sua diagnosi è corretta. Devi trattare il pesce malato con medicinali per curare l'hexamitiasi. Lele te ne ha suggerito uno (spiroexol, che però non conosco e quindi non so dirti nulla a riguardo) e io te ne posso dire altri due : Exa Ex, Flagyl. Il primo è un prodotto della Tetra mentre il secondo è un medicinale in compresse "ad uso umano" che trovi in farmacia (costa qualcosa come 3 euro circa se non sbaglio). Ad ogni modo ti dico di seguire il consiglio di lele e di fare la cura in una vasca di quarantena (non nella sala parto dato che non è isolata dal resto dell'acquario, ci serve una vaschetta apposita).

bbolognesina 09-05-2008 08:00

grazie...
da ieri sera l'ho separato in una caraffa con riscaldatore e termometro
è ancora vivo......oggi vado a prendere quallo che mi avete consigliato più una vaschetta di quarantena apposita....
non mi avete detto però se c'è il rischio che abbia infettato anche gli pesci...
fatemi sapere ciaooo

Bob_82 09-05-2008 10:22

La presenza di flagellati nell'intestino non sempre sfocia in malattia,molte volte questi flagellati pur essendo presenti non danneggiano l'organismo ospite; altre volte il sistema immunitario dei pesci riesce ad impedire che l'organismo venga parassitato da questi flagellati. Insomma per sapere se sia il caso di trattare o no anche gli altri pesci, bisogna vedere se presentano gli stessi sintomi. Se gli altri pesci svolgono tutte le funzioni vitali regolarmente e non presentano anomalie di nessun genere, allora vuol dire che non hanno contratto i flagellati; se invece cominciano a presentare gli stessi sintomi del colisa malato allora sono malati anche loro.

bbolognesina 09-05-2008 16:41

messo in cura.......quanti giorni ci dovrebbe stare?

Bob_82 09-05-2008 17:27

Cosa stai usando tra i vari prodotti?

bbolognesina 09-05-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Bob_82
Cosa stai usando tra i vari prodotti?

il rivenditore mi ha dato un prodotto specifico, si chiama Anti Internal Bacteria marca interpet
dice di somministrarlo il 1° e il 4° giorno e di ripetere il trattamento se necessario dopo 7 giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09660 seconds with 13 queries