![]() |
metti solo la sabbia bianca.. gli steato scavano come minatori quindi metti le rocce salde altrimenti ti cappottano l'acquario.
metti una foto ;-) |
io ho la sabbia ambrata finissima sugar size...posso lasciare quella o fa schifo e nnci azzecca nulla ? le roccie sono interrate per quel poco che si possono interrare perchè ho si e no 2 cm di spessore di sabbia in uqanto nn ho piante interrate)e mezze incastrate-appoggiate tra i rami di una radice....tra un pò faccio na foto e la posto e mi dici se va bene
|
kingdjin, ho detto bianca non so perchè volevo dire silicea #23
attendo foto :-)) |
ragazzi scsuate sto allestendo la vasca..allora ho a disposizione un bel pò di pietre nere e svariati legni di mangorvia... toglietemi un dubbio...volevo stendere un bel legno grosso nel lato destro che is estende verso il centro e farci una bella catasta di rocce (se facci così il cocco non mi serve più vero?) dall'atra parte volevo mettere un paio o 3 crinum taianum e sul legno e in mezzo alle rocce iunserire varie anubias.. così faccio due territori distinti uno per i pseudo o per i nanocromis(la parte piantumata) e l'altro (la rocciata col legno) per gli stetaocranus...va bene o devo cambiare qualcosa?
|
OT
ma gli Altispinosa che fine han fatto? |
li ho messi nell'altro 120 litri(ho 2 120 litri in casa e uno da mio padre in ufficio)....ci sono sempre! anzi stanno anche per........!!!!!!!! LSSAH non mi hai detto la tua,ti piace come idea?
|
quella degli Steatocranus?
oddio non sono pesci che mi piacciono molto. però è un'idea originale. tra l'altro ho scoperto che li riproducono a manetta in rep.ceca il che significa che si trovano in commercio a basso prezzo. |
in realtà accoppiata steato\ nanocromis-pseudocrenilabrus...tu quale mi consigli? e dell'alestimento da me descritto ch ne pensi? devo cambiare qualcosa?
|
i casuarius sono reofili mica poco secondo me(anche se bacarospo intervenne tempo fa dicendo che non fossero così reofili e se lo dice lui mi fido).
i Nicholsi stanno in acque piu lente e piu tranquille ma sono sottigliezze. se vai con un alimentazione piu che altro vegetariana (spirulina ecc) si può fare. |
Lssah, io ho la coppia di steato appartenente a bacarospo passata a polimarzio e ti posso dire che delle correnti forti non è che se ne curino molto, è più importante che l'acqua sia bella ossigenata (che si può ottenere con temperature basse).
anche io ero "terrorizzato" dal fatto che essendo reofili potessero avere problemi nelle vasche con un filtraggio normale e invece mi sono dovuto ricredere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl