![]() |
Perry, :-D :-D :-D :-D :-D :-D
OT p.s. aspetto sempre la dritta del termostato... |
Perry, però il discorso dell'acqua gassata mi incuriosisce, dal punto di vista chimico, che non so poi se sia consigliabile in una vasca.
acqua gassata=CO2=effetti sul pH. solubilità??? boooooh? il ragionevole dubbio ce l'ho. ;-) magari sentiamo che dice steelball in merito, poi semmai proviamo pure con la birra |
sjoplin,
dai..ti incuriosirà..ma dai un occhio ai valori di una qualsiasi etichetta di acqua in bottiglia..a stò punto allora non consigliamo più di non mettere acqua del rubinetto, depurata da addolcitori domestici ecc ecc Poi lo reputo comunque inutilissimo ;-) |
... niente di buono da casa... temperatura 24.9°C e ancora qualche sedimento sul fondo vasca (poco a dir il vero) che si è messo a girare vorticosamente adesso che ho acceso le due Koralia4... speriamo che si sciolga. L'acqua rimane comunque un po' sbiancata...
Però guardando da vicino l'acqua mi è venuto un dubbio: stasera devo accorciare la mandata che incredibilmente è più alta dello scarico tanto da creare un effetto Bernoulli (mi pare si chiami così) ovvero in vasca ho una miriade di bollicine d'aria che girano. Non è per caso che mi si è creato insieme al sale una specie di effetto onda di mare e quindi con la relativa non trasparenza dell'acqua??? Bah... |
Quote:
ithink, Quote:
Secondo me con tutte le pompe accese, e la temperatura sui 25 / 26° il sale deve sciogliersi, e l'acqua NON deve essere bianca. Il discorso dell'acqua Gassata, non l'ho davvero mai sentito, però chissà mai che non si impari qualcosa di nuovo... anche se ci credo poco. |
Perry, è pura curiosità chimica, cioè sul fondamento di quell'affermazione. non discuto sull'opportunità di farlo o meno ;-)
però penso pure alle proporzioni, cioè pochi litri di acqua minerale su 200 e rotti, sposteranno? #24 ma ribadisco, non sto appoggiando il "metodo" e per lo stesso motivo non lo contesto. magari se passa di qua un chimico ci può far chiarezza. ithink hai per caso mescolato l'acqua con qualcosa di metallico? e a che salinità sei ora? quando arrivi a quella giusta (e si spera che nel mentre si sia sciolto tutto) io farei un test su kh/ca/mg. se ricordo bene l'acqua preparata male è una delle cause di carenza sul Mg. |
acqua gassata quale ? io ho la Lete in casa.....ha molto calcio magari la uso al posto del reattore di calcio #24
la birra di Perry dovrebbe essere buona, è da provare #13 |
No... di metallico ho solo usato un contenitore per versare il sale in acquario... con un tubo in PVC ho poi rimescolato il sale.
Perché il metallo? Cosa potrebbe combinare a contatto con l'acqua salata? Mannaggia mi ritrovo la vasca di colore dell'acqua di una piscina??? Che faccio? |
ithink, so che è sconsigliato. non conosco l'esatta motivazione chimica.
più che altro mi sta venendo un altro dubbio sulla faccenda, ma non vorrei metterti troppe pare per nulla. |
ovvero? -05 -05 -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl