AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   uova lasciate a se stesse? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127865)

rucefilo 06-05-2008 10:54

ora le uova sono sparite... #24

Quindi l'insuccesso potrebbe essere dato da questi fattori?

- prima covata
- assenza di pesci bersaglio

Può anche essere per il problema alle pinne pettorali della femmina?

Consigli di tenere sempre la luce lunare? sono due led blu. Temo che tenendola spenta il maschio attacchi la femmina di notte.

Paolo Piccinelli 06-05-2008 10:59

se sono alla prima covata, è tutto normale... stanno facendo le prime esperienze e molto probabilmente le uova non sono state fecondate... tieni conto che per la stragrande maggioranza i pesci crescono in allevamenti dove non ricevono cure parentali e quindi devono "improvvisare" non avendo esperienze acquisite.

Preparati a veder finire nello stesso modo altre 2-3 covate prima di averne una di successo. ;-)

Le pinne non c'entrano nulla.
La luce lunare per me fa solo bene ;-)

rucefilo 06-05-2008 11:31

Perfetto... manterrò la luce lunare! Spero che continuino a fare le prove e che le pinne ricrescano il più velocemente possibile.

Dopo l'inserimento degli oto sono sparite le uova...

Volevo aggiungere una noce di cocco... o è meglio che lascio la vasca così com'è?

Paolo Piccinelli 06-05-2008 11:35

la noce di cocco va bene per i nijssennii e i panduro, i ram depongono sul fondo o su rocce piatte... ;-)

rucefilo 06-05-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
la noce di cocco va bene per i nijssennii e i panduro, i ram depongono sul fondo o su rocce piatte... ;-)

avevo letto che deponevano anche nella noce di cocco.

e sincermente è più facile trovare il cocco che le rocce piatte... tu dove le prendi di solito? nei negozi di acquariofilia non le trovo facilmente.

Paolo Piccinelli 06-05-2008 11:46

fai una passeggiata in campagna... oppure, visto che sei di Parma, sul greto del Taro ;-)

rucefilo 06-05-2008 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
fai una passeggiata in campagna... oppure, visto che sei di Parma, sul greto del Taro ;-)

Io abito vicinissimo al torrente Parma... ma la zona è presidiata dalle nutrie!!! :-D

ho dei ciotoli in casa... però non ricordo la loro provenienza.. per testarli dovrei usare un anticalcare.

e poi dovrei fare qualche trattamento in caso di esito positivo al test?

Paolo Piccinelli 06-05-2008 11:53

li sciacqui spazzolando per bene e, se proprio vuoi stare sicuro, li fai bollire per qualche minuto ;-)

rucefilo 06-05-2008 11:57

ne ho tre che possono andare bene!
però temo che vengano da una spiaggia...

provo con l'anticalcare o lascio perdere?

Paolo Piccinelli 06-05-2008 13:31

che ti costa provare? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09950 seconds with 13 queries