AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127782)

milly 05-05-2008 22:02

i cosiddetti "pulitori" possono raggiungere misure ragguardevoli da adulti quindi meglio precisare bene cosa intendi :-) in 20 litri solo caridine o neritine.
Se vuoi mettere qualche pesce oltre al betta ti suggerisco 3-4 rasborine (trigonostigma espei) che restano piccole e basta. Lo so non è la risposta che volevi sentire ma purtroppo con vasche così piccole non ci si può sbizzarrire :-(

linus1492 05-05-2008 22:18

se non ricordo male il mio negoziante mi ha consigliato un Hypostomus plecostomus e un Corydoras_haraldschultzi

che ne dite?

|GIAK| 05-05-2008 22:33

credo che il tuo negoziante non ami i pesci oppure non sia molto esperto... un pleco cresce tantissimo... cerca sul web e vedrai... direi che se non diventa nano... ti fa esplodere la vasca tra qualche anno #07
io ho un 20lt (in profilo) dedicato ad ampullarie e forse metterò un trio di endler ma è un po che ci penso e sono molto indeciso... in 20lt (netti) io non metterei neanche un betta, magari qualche microrasbora e caridine... non di più... ;-) ;-)

linus1492 05-05-2008 22:48

gli endler non hanno bisogno di nuotare tanto come i cardinali?
e un betta con 4-5 endler?

wolfgang 06-05-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da flea84
Sconsiglio anche io...
E poi, no no e poi no ai betta nei bicchieri (a meno che non si tratti di allevatori che lo fanno per periodi limitati e con cognizione di causa)...non continuiamo a diffondere queste dicerie:
Quote:

gli appassionati e gli esperti di questi esemplari concordano nell'affermare che lo spazio ideale per questi pesci è addirittura 2 litri per pesce

;-)

[/quote]

Flea84,prima di definire dicerie le parole che mi hai quotato,ti invito a leggere in giro siti dedicati esclusivamente ai Betta dove quelle che tu definisci "dicerie" sono nozioni presenti negli articoli basilari.
Ovviamente questo non vuol necessariamente dire di allevare questi esemplari nei disumani bicchierini,ma semplicemente di prendere le cose con cognizione di causa per ipotizzare un eventuale convivenza di un unica coppia in 20l,per pesci che ripeto la natura stessa ha sviluppato per vivere in pozze d'acqua senza ossigeno.
Ora non voglio iniziare uno spiacevole scambio di battute nei tuoi confronti ma doverosamente puntualizzare.

|GIAK| 06-05-2008 11:04

wolfgang, bhe... aspetta un attimo... i betta in natura sono abituati a vivere (come hai detto tu) nelle pozze e nelle risaie dove magari può esserci poco ossigeno (infatti il betta ha un organo che gli permette di respirare l'ossigeno atmosferico) però è anche vero che di spazio ne hanno! magari non sono acqua molto profonde però vuoi mettere una risaia con un acquario da 20lt? inoltre secondo me la storia dei cm di pesce per i lt credo sia un po riduttiva, altrimenti un pesce rosso potrebbe stare in una vaschetta di 25#30lt, un discus in un acquario da 60lt un neon una boccia.... i betta son pesci molto resistenti... e lo saprai, ma secondo me mettere due betta in 20lt è troppo... almeno che non si tratti solo del tempo necessario per l'accoppiamento (qualche giorno se non erro) ;-)

flea84 06-05-2008 16:39

Lo so che non si tratta di polemica, wolfgang, e non voglio farne neppure io...ecco perchè rispondo, di modo che a tutti sia chiaro il mio intervento ;-)
Riporto solo quello che mi è stato sempre detto da persone ben più esperte su questo forum e che si trova riportato ad esempio su un sito "alla buona" come "betta4all.nl" (immagino tu ti riferisca a questo tempio degli allevatori di mezzo mondo!)
Ebbene da nessuna parte viene sugerito di tenere una coppia perennemente in uno spazio così esiguo... anche se talvolta i betta stanno nelle pozze, questo si verifica durante la stagione secca, con permanenze obbligate e non di certo "ideali"... E' qui che il tuo ragionamento non tiene...
In questi periodi, sempre LIMITATI nel tempo, può capitare che due maschi rimangano in una pozza: e allora è quasi inevitabile nascano i noti combattimenti a morte...Oppure una coppia può rimane intrappolata in una pozza, e non è detto in questo caso che le "attenzioni" amorose del maschio si trasformino solo in coccole per la femmina...
Il tempo restante dell'anno questi animali si tengono bene alla larga uno dall'altro grazie allo spazio a loro disposizione, che non è la pozza ma i canali di irrigazione!!!!! Ecco perchè è raro che i combattimenti o le attenzioni non ricambiate finiscano male: c'è sempre la possibilità della fuga!!!!
Ora non capisco la necessità di costringere la femmina a confrontarsi con il maschio continuamente...se non saprà difendersi o dove nascondersi, non avrà altro spazio dove fuggire e i risultati saranno quelli già sentiti da molti altri utenti: morte dei pesci...

Precisato abbastanza???

Tornando a bomba, io in 20 litri quoto l'idea di GIAK di metterei piuttosto microrasbore e caridine, perchè talvolta i betta sono amanti delle caridine come spuntino!!!!

CIAUZZZ


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11963 seconds with 13 queries