![]() |
Quote:
Fino a che Ca e Mg sono alti e' probabile che il buffer non faccia alzare molto il KH oppure che lo faccia alzare ma che tenda a calare piuttosto rapidamente. Poi quando Ca e Mg calano inizia a stabilizzarsi anche il KH, ed inizi la gestione normale di mantenimento. Almeno questa e' la mia esperienza. |
Quote:
|
scusate l'ignoranza...ma come si fa calare il valore del kh??? #24
|
Quote:
412 7.3 414 7.5 415 7.8 417 8.0 419 8.3 421 8.5 423 8.8 424 9.0 426 9.3 428 9.5 430 9.8 431 10.0 433 10.3 435 10.5 437 10.8 439 11.0 440 11.3 442 11.5 444 11.8 446 12.0 |
La tabella e' molto interessante.
GRazie Vutix! |
egabriele, ;-)
|
visto che vi è piaciuta aggiungo: ;-)
Mg Ca Kh 1230 410 7.0 1236 412 7.3 1242 414 7.5 1245 415 7.8 1251 417 8.0 1257 419 8.3 1263 421 8.5 1269 423 8.8 1272 424 9.0 1278 426 9.3 1284 428 9.5 1290 430 9.8 1293 431 10.0 1299 433 10.3 1305 435 10.5 1311 437 10.8 1317 439 11.0 1320 440 11.3 1326 442 11.5 1332 444 11.8 1338 446 12.0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl