![]() |
Accidenti che libro scadente!! :-D
Allora per gli annulatus diciamo acquario normale (fondo, piante, filtro ecc). Il filtro è necessario o si possono tenere senza? Mentre per lo sjoestedti torba e foglie di quercia... Scusate le 1000 domande ma son ancora un pò confusa, per il 2°serve il filtro in vasca? |
A proposito, nessuno mi ha ancora detto se posso usare dei prodotti per l'acqua o se non servono e....
Come creo gli infusori? :-)) |
Un buon biocondizionatore sull'acqua nuova male non fa.
Per i sjoe occorre la torba filamentosa quasi introvabile in italia. I sjoe sono semi annuali e depongono di peferenza sul substrato. Per pesci che raggiungono determinate dimensioni e mangiano come cavalli il filtro e' necessario. Del filtro in generale si può fare a meno ma devi cambiare l'acqua tutti i giorni. Con il filtro lo fai una volta alla settimana. Infosori: prendi un pò di acqua vecchia di una vasca la metti in luce e gli aggiungi una foglia di insalata (lavata) o una buccia di banana. In una settimana avrai gli infusori (che potrai vedere al microscopio). Take care |
[quote="bob227"]Con ordine
Se vuoi acidificare l'acqua metti in funzione una filto wet/dry azinato ad aria e vedrai che l'acqua si acidifica (anche troppo occhio). cos'è che è? |
Cerca De Bruyn filter e vedi.
Occhio però che e' pericoloso. Take care |
Quote:
Ciao, Davide. |
ragazzi avevo 5 in inglese alle superiori 51/2 per la precisione non pensate troppo in grande eheheh, ora vedo
|
seee, visto, insomma un filtrino che qualsiasi neofita si fa, perchè no....
è una specie di depuratore in piccolo, forse simile a un filtro a letto fluido o a una specie di fitodepurazione ma neppure tanto. troppo complesso. Credo sia più facile utilizzare una vasca di dieci litri con una bella matassa di muschio, dovrebbe depurare parecchio oltre che fornire gli infusori, la sto per sperimentare, se riesco a riprodurli ci faccio un articoletto, per chi fosse interessato al tema dell'allevamento degli pseudepiplatys segnalo un thread su www.killies.com, è lungo 6 pagine scritto in inglese, ma il tipo che l'ha scritto tale Ronwill, li riproduce con successo servendosi appunto di una vasca stagionata di forma circolare con muschio e foglie di ketapang, e una mild aeration che non ho capito se è un filtrino ad aria o un aeratore e basta |
Basta poco checce vo?
Peccato che il filtro sia stato abbandonato per la complessità della costruzione e per i rischi che esso comporta. Questo a detta dell'inventore, Debruyn. Frequentate le conventions c'e' sempre qualcosa da imparare !!! Take care |
Accidenti ragazzi...volete farmi uccidere quei poveri esserini?!
Mi sa che questi filtri assassini li lascio agli asperti! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl