![]() |
Io avrei messo l'echino ozelot in posizione media e non dietro, è una pianta che cresce più in larghezza che altezza. Cosi posizionata non ti nasconderà molto l'angolo. Parere personale ovviamente .... io sono più per piante alte dietro in modo da nascondere tubi ecc. Ti consiglio vivamente la pogo e Higrophilia p. che cresce di brutto .... da me ha riempito tutta la parte alta della vasca creando un bel cespuglio.
Comunque molto bella ottima partenza. ;-) |
eccomi qua,
parliamo un pò di fondo. Come ti dicevo sono un pò fissato, potendo ci metterei 20 cm di fondo, che a parte costare un patrimonio e non essere bello esteticamente, ha i suoi bei vantaggi, e non sto qui ad enumerare. Se riesci ad aggiungere un pò di fondo va benissimo, la questione pendenza però va veramente ponderata rispetto a chi ti "fa le pulizie" in vasca. Ad esempio nelle vasche mie ci sono Cory e Botia, che sono dei grandi smuovitori di fondo, lavoratori indefessi senza crescere tanto (Corydoras Paleatus e Botia Striata). Il problema è che grufolando un pò alla volta di rendono il fondo piatto e nel tuo caso valuterei bene la cosa. Lo so, è una grande spesa, fossi al posto tuo però seguirei il consiglio di lavorarmelo bene ora, come già ti dicevo, e quello di creare solo delle piccole zone "rialzate" e confinate anche attraverso rocce o legni messi in modo strategico, a contenere l'esuberanza degli amici pinnuti.... ciao! |
fischer, quindi dici di spostare l'ozelot al centro vasca?
folippo, il mio quarzo è molto fine..1mm max 2mm..non vorrei avere problemi di zone anossiche.. |
già, allora un cavetto riscaldante sarebbe servito....
in questo caso userei il "limite" trasformandolo in "vincolo". Occhio alle piante ed ai pesci, e mi raccomando: assolutamente da evitare i coccodrilli! |
L'Echinodorus ozelot cresce benissimo..già 3 nuove foglie..
La vallisneria spiralis sembra ancora non si sia ambientata..mentre la Cryptocoryne ha fatto un po le puntine gialle!! |
Ecco un aggiornamento ad oggi..ho inserito Hygrophila Polysperma e Hygrophila Siamensis..molto ma molto bella quest'ultima!!
Vi piace la disposizione..ovviamente davanti verranno altre piante più basse..tipo in primo piano la Pogo.. |
Davvero molto bella la composizione!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
|
nell'ultima foto si vede meglio la pendenza del fondo, anche a me piace sia la scelta sia la disposizione delle piante, semmai, a parte un pò di pogo, perché non adottare qualche pianta con una tonalità sul rossiccio?
|
domix25, grazie
folippo, come ti dicevo dietro il fondo è più alto..vorrei tanto mettere piante rosse..ma la luce che ho non me lo permette..ho 0.5W/l.. |
prego..... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl