![]() |
Ma non era andato all'aria? L'avra' rifatto! #24
|
Era già stato presentato su un numero di coralli e anche nel libro di Knop Acquari di barriera...un gran bel vedere
|
Alessandro Falco, perchè? E' una vasca della madonna.... Mi chiedo come faccia a gestire tutti quei pesci... Tra cui anche un "pappagallo" (non so il nome scientifico #12 ) che in natura vive sgranocchiando i coralli...
|
per saperne di più....guardate qui...
Alessandro Falco ;-) ...tu non guardare..perchè è troppo triste... :-D http://www.ultimatereef.com/TOTM/2007_jan/ |
Quote:
|
Scusate la domanda ma come fà a fare manutenzione dentro la vasca?
|
è un bella domanda!!!
non ne ho la più pallida idea...userà degli atrezzi perchè scuramente non può usare le braccia...ma il nostro amico sarà attrezzato #36# #36# |
Per forza usa degli attrezzi.... e poi non penso che si metta sifonare il fondo!
|
forse mi ucciderete per questo...ma a me non piacerebbe affatto avere una vasca del genere, e non parlo assolutamente per invidia...
a me piacciono le piccole soddisfazioni che ogni giorno mi regala il mio acquarietto, mi piace contare che ogni giorno i miei ospiti siano tutti presenti, mi piace preoccuparmi se un invertebrato comincia a perdere colore e se un paguro decide di cambiare casa o se viene allo scoperto un granchio peloso...oppure fare piccoli cambiamenti volta per volta, inserire una talea o spostare una roccetta...bèh capite cosa intendo per me una vasca deve essere vissuta e non messa da una parte a fare bella mostra di sè... |
Franpablo,
contento tu................ :-)) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl