![]() |
Re: Ok saper comprare..ma a volte bisogna saper vendere..
Quote:
In 20 anni di attivita', mai sostituito un pesce ma mai ho forzato qualcuno a comprarlo!!!!!! Se un negoziante comincia, oltre che a calarsi le braghe pur di vendere, anche a sostituire i pesci..............siamo proprio alla frutta!!!!! CHI CI PROVA A CHIEDERLO E CHI ACCETTA DI SOSTITUIRLI DOVREBBE FARSI UN ESAME DI COSCIENZA!!!!! #07 #07 #07 Mai creare un precedente............altrimenti sei finito!!!!! Questa secondo me e' serieta'!!!! |
lorenzomontecatini, bè è tutta filosofia, non avrai mai sostituito un pesce e ora probabilmente avresti più clienti, vedi il caso di Perry che lì non ci mette più piede.
ogniuno la pensa giustamente come vuole e fa come crede sia meglio per lui; ma instaurare, soprattutto con i clienti più frequentatori, anche un rapporto di fiducia e amicizia non fa male, cambiare un pesce che è stato comprato qualche ora prima non fa male a nessuno, al venditore non cambia nulla e al compratore lo si rende felice e sicuramente tornerà in quel negozio. allora chiediamoci, al negoziante conviene vendere il prodotto al compratore una volta e non vederlo più, o accontentarlo sapendo che torna per comprare altri prodotti ? Parole del saggio: è meglio avere 5 uova da 2 euro l'una o 10 uova da 1 euro ?....dipende qual'è il tuo business, se fai frittate allora è meglio averne 10 da 1 euro ;) e non 5 che ne valgono di più ma con cui ci faresti meno frittate. |
concordo con s_cocis e sostengo pienamente perry, se tutti i negozianti facessero così non avrebbero più clienti, bisogna "costruire" un rapporto col cliente, se no non lo vedi più nel tuo negozio.
|
Quote:
Purtroppo oggigiorno non ci sono piu' ruoli ben definiti: privati che comprano dai grossisti ai prezzi dei negozianti, negozianti che pur di vendere , vendono a prezzi ridicoli pur di portare via un cliente ad un collega vicino, "personaggi" che si costruiscono oggetti e cominciano a venderli senza nemmeno avere una partita IVA (se vuoi continuo!!!). Se questo e' il futuro del commercio........... UN VERO SCHIFO!!!! |
certo, hai ragione anche te lorenzomontecatini, ma devi ammettere che i negozianti di oggi NON sono tutti onesti, alcuni si e sanno anche consigliarti bene e indirizzarti verso un buon risultato, ma molti pensando solo ai guadagni perdono la stima dei clienti, e siccome le voci circolano molto velocemente, non ne perdono solo 1 di cliente.....
|
lorenzomontecatini, guarda, stavo risondendoti ma veniva troppo lunga, cerco di riassumere:
secondo me sbagli, e comunque stai passando da sostituire un pesce comprato poche ora prima con "tutto sia dovuto...", "ci sono personaggi ...", "prezzi ridicoli..", addiruttura "un vero schifo" e per di più "questione di educazione..." mi sembra che stai esagerando e facendo di tutta un erba un fascio, prova a ridimensionare la cosa. e credo ci siano anche delle leggi che disciplinino la sostituzione di prodotti comprati....ma non ricordo bene ora. ciao e buon lavoro |
lorenzomontecatini, mi sembra sia solo una questione di punti di vista su come gestire la propria azienda. entrambi hanno vantaggi e svantaggi, giusti o sbagliati che siano.
la scelta la fai te, negoziante, e te ne assumi le tue responsabilità. io come cliente vado dove mi trovo meglio, semplicemente. però non mettiamola sul piano dell'educazione, del dovuto e dello schifo, delle vittime e dei carnefici, perchè non ne usciremmo più, da una discussione del genere. |
Quote:
OGGI CHIUNQUE, SVEGLIANDOSI AL MATTINO DECIDA DI APRIRE UN NEGOZIO DI ACQUARI PUO' FARLO ANCHE SENZA ALCUNA ESPERIENZA IN MATERIA. Se invece esistessero delle leggi ben precise e molto severe (dato che abbiamo a che fare con animali) che solo dopo aver frequentato dei corsi e solo dopo aver superato degli esami si puo' aprire un'attivita', il discorso cambierebbe eccome se cambierebbe!!!! Scusatemi per lo sfogo............ voglio solo precisare che non ce l'ho con nessuno in particolare, ma purtroppo ultimamente le cose non vanno, secondo me, nel verso giusto!!! |
Quote:
|
esatto, i negozianti dovrebbero essere più istruiti ma ci vuole anche un pizzico di buon senso.....non dico di (nel caso di perry) restituire i soldi dopo 1/2 settimane, ma si tratta di poche ore dopo e siccome conoscono perry e il pesce era in ottimo stato beh uno strappo potevano farlo......cmq questi son pareri :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl