AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127513)

gio2180 03-05-2008 15:30

era seria la domanda :-D le koralia 2 sono veramente più grandi delle nanostream come dimensioni?

SJoplin 03-05-2008 15:55

Quote:

Originariamente inviata da gio2180
sjoplin, un paio di pesci...penso pagliacci e qualche molle

a naso starei sulle koralia. sono un po' più brutte ma tieni presente che hanno i loro vantaggi (non ultimo il braccetto che pare appena-appena più robusto delle tunze...).
tuttavia su 80 cm di lunghezza potresti riuscire anche a trovare la regolazione giusta per le 6025. per contro hai poca profondità e altezza. e questo complica.
tieni conto che azzeccare il movimento giusto in vasca è più difficile di quel che sembrerebbe e che sul forum c'è sempre la tendenza a semplificare troppo.
tipo di animali, forma e dimensioni della vasca, disposizione della rocciata e tipo di flusso, sono le variabili in gioco.

darmess 03-05-2008 16:59

sjoplin, e vero, ma è anche vero che a fare tutti sti conti viene male...ci vorrebbe un post adatto

SJoplin 03-05-2008 17:11

darmex, son sempre quelle 4 domande. basta ricordarsi di farle prima di consigliare delle pompe ;-)

gio2180 03-05-2008 18:07

ora si che son confuso #07 .... le nanostream ho visto che si riesce a orientarle molto bene in ogni posizione....

SJoplin 03-05-2008 18:11

gio2180, rocciata e movimento sono i punti più difficili nell'allestimento. meglio aver più notizie possibile, no? ;-)

gio2180 03-05-2008 18:12

per le koralia 2 serve una centralina o basta attaccarle alla corrente? #24

gio2180 03-05-2008 18:15

Quote:

gio2180, rocciata e movimento sono i punti più difficili nell'allestimento. meglio aver più notizie possibile, no?
si si certo....voi informatevi e io mi appunto!!! :-)

SJoplin 03-05-2008 18:15

quelle a 220V basta attaccarle alla corrente. ma anche le 6025, se è per quello.
in ogni modo ti vorrebbe un timer per alternarle a 6 ore

gio2180 03-05-2008 18:24

Quote:

quelle a 220V basta attaccarle alla corrente. ma anche le 6025, se è per quello.
in ogni modo ti vorrebbe un timer per alternarle a 6 ore
si si un timer lo mettero per alternarle....ma volevo evitare la centralina...per ridurre un po le spese.

come le alterno..ogni 6 ore...e troppo ... è tropp poco....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14781 seconds with 13 queries