![]() |
Matthew, esatto maggior impegno, diciamo più ore da dedicare alla manutenzione :-)
|
Per esperienza personale, tralasciando i costi di allestimento (se vuoi fare le cose per bene metti in conto almeno un millino per una 400 litri con piante) la conduzione/manutenzione di una vasca grande richiede una adeguata pianificazione...
Nel malawi da 600 litri cambio 150 litri a settimana e mi sono dovuto ingegnare con un sistema di tubi e rubinetti in modo da non dovermi spaccare la schiena con 8 taniche da 20 litri da svuotare ed altre 8 da riempire ogni volta... Idem per i vetri... non basta una calamita, bisogna attrezzarsi con raschietti, spugnette e ammennicoli vari, perchè una vasca grande presuppone difficoltà di raggiungerne tutti i punti, per esempio gli angoli. Anche per il mantenimento dei giusti valori di ph, co2, livello d'acqua va presa in considerazione l'idea di affidarli ad un controller o altro sistema automatico. Detto questo, iniziare con un 300 litri è una figata immane!!! Io ho iniziato col cayman 110 da 240 litri e, già dopo 2 mesi, volevo passare ad una vasca più grande... alla fine se ti prende la scimmia dell'acquariofilia, partendo con una vasca grande risparmi!!! ;-) |
sono d'accordo... per questo anche io stavo per iniziare con un ambiente 120 .... ma poi... mi son ritrovato con il 20lt... mi son perso un fattore 10 per strada #23 #23 cmq se hai la possibilità, parti con un bell'acquarione e salta tutti i vari acquari intermedi ;-) ;-)
|
Secondo me più litri hai a disposizione meglio è ...di sicuro dovrai dedicarci più tempo in proporzione... ;-) e poi scusa prima se puoi decidi che pesci vuoi prendere e poi ti studi l'acquario di conseguenza ;-)
|
Quote:
|
Spero allora che tu ti sia informato bene prima di buttarti all'inizio con i discus...sono pesci che necessitano di tanta acqua pulita e uguale come valori....quindi tanta pazienza e se volessi comprare il 300 litri vorrebbe quasi dire a settimana 100 litri di cambio (limite max) e ci potrezsti mettere 5 discus ma non ti consiglio i neon magati se a te piacciono cardinali (resistono meglio alla temperatura alta 28,5°) ;-)
|
e sono anche un po più grandicelli dei neon, il che credo possa solo giovare... non vorrei che i discus facessero colazione con i neon... cmq sia.. anche con i cardinali... ti consiglio di metterli prima in vasca e di prendere discus piccolini... cosi si abituano alla loro presenza... ;-) ;-)
|
quote]
e sono anche un po più grandicelli dei neon, il che credo possa solo giovare... non vorrei che i discus facessero colazione con i neon... cmq sia.. anche con i cardinali... ti consiglio di metterli prima in vasca e di prendere discus piccolini... cosi si abituano alla loro presenza... [/quote] la mia intezione è di mettere i neon subito e mettere i discus piccoli dopo almeno 6 12 mesi |
i neon secondo me non dovresti metterli non reggono quelle temperature e in + li fai invecchiare prima..... #07
|
Sto proprio oggi allestendo il mio 400 l (360 netti)....dopo un 40 l e un 150 l....posso solo dire che x me sono stati fondamentali come scuola.....ora, dopo quasi otto anni di acquariofilia intensa, spero di essere pronto a questo bel vascone......sicuramente col senno del poi posso dire che se avessi iniziato col 400 l, avrei fatto gli stessi errori, ma dieci volte più grossi (e molto molto più costosi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl