AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   GUARIGIONE MIRACOLOSA CON OLIO DI AGLIO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127390)

TuKo 05-05-2008 17:01

Se l'aglio è fresco(periodo di Maggio) basta un piccolo spicchio per estrarre un discreto quantitativo di succo,in altri perio 1 spicchio e 1/2 al massimo 2.
Per il problema intossicazione non so se ce un reale pericolo,ma con il succo se ne viene usato troppo,alcune specie di pesci(es.: i carassius) riportano delle infiamazioni alla bocca.
Cmq in "alimentazioni" ce un 3d di un annetto fa,molto interessante su questo alimento.

Carmen_Ram81 05-05-2008 17:11

io ti dico, lavoro in campo sanitario.
a livello umano l'intossicazione( a meno che non ci si allergico) per ALLICINA non esiste.
a livello di cani gatti e co NON ESISTE.
I CARASSIUS probabilmente hanno la bocca infiammata perchè spremendo aglio non si ricava solo il principio attivo ma anche tutti gli altri umori che dqnno il sapore particolare all'aglio;
Il bruciore da ALLICINA non esiste( manco questo :-))
usando solo il principio attivo non penso si possa incorrere in questi pericli: anzi la messa in commercio sotto forma di OLIO lo fa dventare un'emoliente naturale.

che dirti di piu'? sto sperimentando..certo è che non ho mai visto una guarigione ISTANTANEA.
neanche con i bagni difuranol ho visto una tale velocità.

PER FINIRE:
visto che non esiste pericolo di intossicazione e visto che i medicinali veri e proprio creano moltissimi problemi( un mio discus ha mal tollerato il flagyl..si è intossicato) e visto che l'aglio ha UN LARGHISSIMO SPETTRO D'AZIONE CONTRO MOLTEPLICI ORGANISMI ( VERMI, PROTOZOI ECC) ed è inoltre un ANTIBATTERICO NATURALE e per ultimo ancora ha proprietà DISINTOSSICANTI.
Io proporrei( e almeno così farò) ad ogni problema di origine intestinale o di intossicazione o di infezione batterica darà prima le suddette capsule e poi passero' la resto.

TuKo 05-05-2008 17:32

Ma tu leggi quello che uno scrive???Caspita ti infervori subito e meno male che ho scirtto:
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Se l'aglio è fresco(periodo di Maggio) basta un piccolo spicchio per estrarre un discreto quantitativo di succo,in altri perio 1 spicchio e 1/2 al massimo 2.
Per il problema intossicazione non so se ce un reale pericolo,ma con il succo se ne viene usato troppo,alcune specie di pesci(es.: i carassius) riportano delle infiamazioni alla bocca.
Cmq in "alimentazioni" ce un 3d di un annetto fa,molto interessante su questo alimento.

Per l'infiammazione confermo quello che ho scritto determiante specie di pesci fino ad un determinato quantitativo X lo tollerano alla grande,come ho provato ad aumentare un pò il quantitativo(X+1) ho riscontrato quello che ho scritto.

In merito alla terapia dell'aglio,che dirti se non che hai scoperto l'acqua calda.In quasi ogni ricetta di pastone è presente l'aglio come ingrediente,chissà com'è #24 #24 ???

Aggiugo,e cocludo,che mi sembra inutile andare a cercare e spendere dei soldi per un qualcosa che è presente in ogni sana dispensa che si rispetti.


P.S. se ti può interessare il 3d a cui mi riferivo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90548

Carmen_Ram81 05-05-2008 20:28

si io ormai non inizio piu' discussioni con voi moderatori. mi dispiace solo che tu abbia pensato che io mi sono infervorata...
penso che anche a NEWTON qualcuno avrà detto che aveva scoperto l'acqua calda cmq..
L'ACID ACETILSALICILICO è contenuto nella corteccia del salice..ma a piccole quantita...per averne una quantità che faccia effetto bisogna comprare l'ASPIRINA.
hai mai sentito parlare di ANANASE??? è un meicinale antiinfiammatorio a base di una sostanza ricavata dall'ananas..MA NON E' CHE SE TI MAGNI UN'ANANAS TI PASSA L'INFIAMMAZIONE.. è tutta una questione di principio ttivo e di
concentrazione dello stess...MA NON MI INFERVORO FIDATI :-))
e la non tolleranza NON E' DATA dal principio attivo...MA DA ALTRE COSE CHE CONTIENE L'AGLIO.

la TUA sana dispensa che si rispetti ha i 20 KG DI AGLIO NECESSARI PER FARE UN'OPERCOLO DELLA MEDICINA DI CUI PARLAVO( CCOSTA SUI 3 EURO PER 50 OPERCOLI CMQ)???

chissà che puzza! :-D

cmq io mi prendo un'ASPIRINA se vuoi ti do la ricetta del DECOTTO DI CORTECCIA DI SALICE presente in TUTTE LE SANE DISPENSE CHE SI RISPETTINO!!

mi raccomando si scherza dai...
grazie del topic ora vado subito a leggerlo!!
UN BACIONE E GRAZIE DELLA CHIACCHIERATA!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07989 seconds with 13 queries