AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   come realizzare un cambio automatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127334)

Paolo Piccinelli 05-05-2008 11:09

no, altrimenti che divertimento c'è?!? :-D

Andre#8 05-05-2008 11:54

Paolo Piccinelli, cavolo ma bisogna rompersi la testa contro gli spigoli per fare ogni cosa??
Comunque per chi non sa da dove partire,spiegazioni senza immagini non sono molto d'aiuto... ;-)

botticella 05-05-2008 13:08

io credo che se ci mettiamo tutti assieme a studiare qualcosa potremo fare grandi cose


comunque supponiamo che io non uso osmosi posso mettere un regolatore di livello diretto in acquario?? nel senso magari nel filtro interno ci piazzo la sonda di massima e il regolatore lo collego diretto alla rete domestica?

Paolo Piccinelli 05-05-2008 13:39

Quote:

nel senso magari nel filtro interno ci piazzo la sonda di massima e il regolatore lo collego diretto alla rete domestica?
...lo potresti collegare per esempio all'attacco della lavatrice, ma ti devi assicurare che l'elettrovalvola sopporti la pressione della rete domestica.
Funzionando anche da rabbocco automatico, è meglio introdurre sempre acqua RO, altrimenti gh e kh schizzano verso l'alto. :-))

Mkel77 05-05-2008 13:58

Andre#8, se vai nella sezione "tecnica ed allestimento nanoreef", in evidenza c'è il thread con lo schema di realizzazione del rabbocco automatico.

botticella 06-05-2008 22:58

dai ragazzi stingiamo un poco le meningi e realizziomo un disegno in 3d poi io procuro il materiale per tutti

indaco1 22-05-2008 21:54

Dunque, prima di tutto saluti a tutti quanti, io sono il fidanza di Daniela/Xypod, che vi ha gia' scritto. (Vedi questo 3d: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186367)

Volevo fornirvi qualche dettaglio tecnico sulla soluzione che ho trovato per il cambio d'acqua "semiautomatico", dato che mi sembra di una incredibile semplicita' e robustezza. Magari e' un'idea vecchia, eh?

Metto un'immagine per chiarire tutto:

http://farm4.static.flickr.com/3015/...2000d871_o.jpg

Dunque, il tubo bianco a sinistra va dentro al filtro del RIO400.... senza fori, tanto si sifoneggia (vedrete). Il tubo verde a destra, attraverso un buco nel muro va allo scarico (io scarico sul terrazzo dove ho un pluviale).

L'impianto idraulico e' tutto quello che vedete. Tubo di rame, raccordi e rubinetto da lavatrice per portare l'acqua dalla piletta che ho all'esterno.

E un semplicissimo rubinetto da irrigazione sdoppiato di quelli che si trovano sotto i 10 euro di varie marche.

Montare il tutto e' un attimo.

Notate, cosa importantissima, che questo sistema di rubinetti deve essere SOTTO il livello dell'acqua della vasca.... se no non sifoneggia.

Faccio riferimento ai colori e alla posizione dei rubinetti nella foto.

La prima volta, iniziate mandando un po' di acqua nella vasca.Per farlo basta chiudere il rubinetto verde di scarico (a dxnella foto), aprire quello di carico (a sx) e poi quello cromato da lavatrice.

Alt! A questo punto il sifone e' innescato! Non avete dovuto ciucciare niente, non vi siete bagnati neanche la punta dell'unghia. Potete chiudere il rubinetto di portata argento, aprire anche l'altro rubinetto e.... come per magia l'acqua defluira' verso lo scarico. Anche abbastanza velocemente.... piu' dislivello c'e' piu' e' veloce.

Quando ne avete scaricata abbastanza per il cambio che avete pianificato, chiudete di nuovo lo scarico. Riaprite di nuovo il centrale argento e riempite la vasca... NON DIMENTICATEVELO APERTO, non c'e' nessun troppopieno che rimedi all'errore.

La cosa bella e' che una volta innescato non c'e' piu' bisogno di fare il magheggio iniziale (peraltro semplicissimo). Anche a distanza di giorni il sifone resta attivo quindi basta aprire i due rubinetti verdi per scaricare.

Insomma, potete fare piccoli cambi frequenti con ben poco sforzo..... altro che centralina elettronica.

Dimenticavo: se qualche schifezza vi ottura uno dei tubi, lo liberate subito sparandogli dentro acqua alla pressione di rete.

Comunque sto scervellandomi per realizzare un sistema totalmente automatico. Ho gia' procurato un rubinetto a galleggiante da wc. L'idea era di far uscire l'acqua con una piccola pompa d'acquario collegata a un timer che la attivasse per un minuto o due al giorno, e far ripristinare automaticamente il livello al rubinetto a galleggiante. Pero' purtroppo quest'ultimo e' troppo ingombrante, da fastidio ed e' difficile occultarlo pur in una vasca da 400 litri. Quindi adesso sto ragionando su una vasca di decantazione che contenga il galleggiante da wc collegata tramite sifone all'acquario. Nella vasca posso fare un troppopieno per maggiore sicurezza e inoltre mi fa pure decantare un po' l'acqua proveniente dalla rete, in modo da portarne la temperatura a quella dell'ambiente e far svaporare un po' di cloro (che peraltro nel nostro acquedotto e' pochissimo). Forse manca ancora qualche dettaglio.... ci sto pensando.

Ma per ora sono talmente estasiato dalla semplicita' perfetta del rubinetto doppio da giardino,che penso che per un po' lo azioneremo a mano... :-) E poi il nostro acquario si sta avviando adesso.... meglio non esagerare con i cambi d'acqua.....

Matthew 22-05-2008 22:03

Ok, la cosa funziona.... domanda... l'impianto osmosi dove lo metti? Nn so da te, ma da me l'acqua che esce dal rubinetto nn va tanto bene ;-)

Matthew 22-05-2008 22:05

C'è un elemento a valvole che abbia 3 deviazioni?

indaco1 22-05-2008 22:06

Ciclidi. In quella vasca ci saranno ciclidi africani. :-))

Comunque un impianto a osmosi in serie all'ambaradan ci farebbe sforare un po' il budget... Ma se ne hai gia' uno sotto al lavello (tipo Culligan), nessuno ti vieta di prendere acqua da li... facendo un po' di tubi in giro per casa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09080 seconds with 13 queries