AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   neolamprologus brichardi(riprodotti) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127310)

lusontr 01-05-2008 21:35

se lo fai gradualmente tipo un grado alla settimana non succede nulla..
è solo una questione di risparmio energetico/ metabolismo dei pesci..

gflacco 04-05-2008 19:12

Complimenti!

francesco81 06-05-2008 17:03

pultroppo di quella nascita ne sono rimasti solo 5,secondo me i genitori hanno lasciato solo quelli piu resistenti perchè a gestirli tutti era troppo stressante,mi sa tanto che alla prossima nascita li prendo e li metto in una sala parto per un maggiore numero di sopravvisuti.
voi che dite???
anche perchè mi sa tanto che al piu presto ci saranno nuove nascite.

Lssah 06-05-2008 18:45

io non lo farei fossi in te.
il bello di questi pesci è vedere come i genitori e la prole aiutano la prole successiva.

personalmente io e la mia ragazza stiamo "tirando su" una coppia di Neolamprologus Pulcher e della prima covata ne sono rimasti 2 (senza averli mai nutriti con alimenti proteici per avanotti),che ora stanno svezzando insieme ai genitori la seconda covata (una 40 ina).
vedere i piccoli che sminuzzano il cibo per gli avanotti ancora più piccoli di loro è il bello di queste specie.

farli crescere a parte sarebbe svilire un carattere quasi unico di questi pesci.

tyk 06-05-2008 23:08

quoto in tutto e per tutto lssah, è questo che rende unici i neolamprologus :-)

lusontr 07-05-2008 09:35

francesco81, inoltre al discorso quotabilissimo di Lssah, quei piccoli dovresti poi regalarli o buttarli via :-)) perchè i genitori non li riaccetterebbero, senza considerare che i brichardi sono pesci molto prolifici e in brevissimo tempo ti ritroveresti invaso, lascia stare tutto.

francesco81 19-05-2008 21:43

ciao ragazzi,eccomi di nuovo a parlare qui.
della vecchia covata alla fine è rimasto solamente uno,ora della grandezza di un cm circa,ma ben sviluppato e molto carino.
da ieri invece ho avuto una niova nascita,a differenza dell'altra volta sembrerebbero molto di piu e molto piu vispi e agitati(povero papà,che sta sempre li ad acutirli e prenderli con la bocca e risputarli nella tana se si allontanano o fanno cose che nn devono fare).
e cosa piu positiva almeno al momento sembrerebbero resistere tutti,l'altra volta giorno dopo giorno diminuivano a vista d'occhio.
in caso di sopravivenza di parecchi li regalo :-D

tyk 20-05-2008 19:26

complimenti :-)) visto che appena iniziano non la smettono piu? già che ci siamo vi faccio una domanda dei miei 4 brichardi 3 se ne stanno sempre assieme mentre uno poverino sta solo soletto tra le sue rocce.. come mai? triangolo amoroso da cui uno è escluso? :-D

saviocom 27-05-2008 14:32

Scusate.. ma... xche usate acqua di osmosi per i ciclidi!?

non serve acqua morbida.. ecco perche vi si ammalano... io uso acqua del rubinetto e nemmeno il biocondizionatore.. i mi ei pesci stanno alla grande e si riproducon pure...!!!

i ciclidi son duri come le rocce... con l'acqua di osmosi vengono a mancare gli elemennti basi.. ed eco che si ammalano di vermi... !

nikolivi 28-05-2008 20:15

Complimenti per le nascite!
Senti ti vorrei chiedere se mi consigli i brichardi in un piccolo Tanganika di 72l lordi ( netti saranno circa 55l ), sono indeciso su che pesci prendermi, pensavo a 4 brichardi ma ho letto che sono pesci mediamente aggressivi. Dici che avrebbero problemi nella mia vasca?
Ah dimenticavo, che pulitori di fondo hai? E di alghe?

Grazie mille, Nicola ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08981 seconds with 13 queries