AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Proporzione luce/n° specie nei reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127228)

darmess 05-05-2008 08:34

io posso dire che effettivamente (almeno in mar rosso) nel range di 20/25 m. ci sono davvero tantissime varietà di coralli, andando piu giu, diminuiscono come specie, ma aumentano di grandezza, aggiungo anche che a occhio non c'è una grande differenza di luce, cosa che invece si verifica nei nostri mari,li fino ai 30 metri vedi perfettamente i colori senza ausilio di lampade, cosa assolutamente impensabile da noi...per riprodurre queel tipo di luce secondo me qualsiasi cosa mettiamo in vasca sarà sempre poca..

Perry 05-05-2008 08:59

Sì ma ricordiamoci che parliamo di sole..ed una 400W, tanto per fare un esempio, soprattutto nei primi metri è 1/100 della luce che si ha in natura.

Vutix 05-05-2008 12:32

Quote:

Sì ma ricordiamoci che parliamo di sole..ed una 400W, tanto per fare un esempio, soprattutto nei primi metri è 1/100 della luce che si ha in natura.
#36# esatto, però a 20 mi sa che ci possiamo quasi avvicinare...c'era una tabellina che riportava le hqi di vari wattaggi rapportandoli a metri in profondità in natura..

darmess 05-05-2008 13:01

Vutix, a quelle tabelle ci credo poco...se parlassimo di mediterraneo...ok, ma essendo tropici non credo che nessuna lampada sia all'alteza di riprodurre quella luce....un piccolo particolare...ogni qualvolta ritorno a fare imersioni nel mar rosso, mi capita sempre di non avere piu la percezione a quanti metri sto, questo dovuto alla forte luce anche a profondità consistenti, ed essendo abituato a fare immersioni nei nostri mari, dove la luce ad una certa profondita fa sparire tutti i colori..e facile non raccapezzarsi se non guardando il computer

Vutix 05-05-2008 13:03

darmex, si, infatti!

secondo la tabella, mi sembra di ricordare, che con una lampada da 150w a 10 cm dal pelo dell'acqua in vasca, riproduciamo, nella migliore delle ipotesi, l'intensità luminosa che in natura possiamo ritrovare a circa 15 metri di profondità..

darmess 05-05-2008 13:12

bhe un po di dubbi li avrei...io avevo una 150 hqi , bella luce senz'altro, ma imparagonabile con la luce in natura....forse magari quella luce la trovi sui 55/60 m. ti sembrerà esagerato...ma è cosi...ovviamente parliamo di tropicale..

Vutix 05-05-2008 13:20

Quote:

ma imparagonabile con la luce in natura
non si sta parlando di effetto visivo, ma di PAR #36#

darmess 05-05-2008 13:22

li non posso risponderti...ne so risponderti..

Vutix 05-05-2008 13:27

darmex, io l'ho letto su una tabella....che poi effetivamente quello che interessa agli sps è l'intensità luminosa effettiva, non quella percepita a occhio #36#
ora cerco la tabellina e la posto #36#

Vutix 05-05-2008 13:32

non la trovo.. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08724 seconds with 13 queries