AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   cosa succede se si schiuma troppo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12715)

Rama 14-08-2005 16:11

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

sovradimensionato e' sicuramente meglio..... ma se si esagera si rischia di fare peggio sottraendo troppe sostanze utili
Quali? #24

Quoto Tuesen... ;-)

Gli elementi in traccia non mi risulta sia VERIFICATO vengano a mancare per schiumazione, altri elementi facilmente asportati sono... iodio... e poi?
#27

Anche il carbone attivo sottrae molto all'acqua, e questo perlomeno è appurato, sia in termini di elementi negativi ch positivi, ma il suo uso è invece consigliato nel 99% dei casi... e se non in maniera continuativa, almeno a cadenza mensile!

Se poi vogliamo essere precisi, gli elementi se li pappano anche i coralli, ma non per questo si evita di metterli... anzi! E' risaputo che più le vasche sono zeppe di coralli che magari crescono anche bene, più gli stessi fanno pulizia dell'acqua mantenendo bassi sia nutrienti che... gli oligoelementi.... :-))

Mi sembra che in ogni caso, schiumatoio sottodimensionato o sovradimensionato, il cambio d'acqua sia ESSENZIALE per pareggiare una situazione che, se da un lato è squilibrata per eccesso di nutrienti (sc. sottodimensionato...), dall'altro è invece impoverta di oligoelementi (sovradimensionato...)

E' meglio però cambiare l'acqua perchè è sudicia, o perchè è stata ormai impoverita da un sistema molto efficiente? :-))

asvanio 14-08-2005 16:29

rama io sono favorevole ad uno skimmer sovradimensionato e molto efficente.....
ma il dubbio e' a cosa serve uno skimmer sproporzionato ??!

non si rischia di sottrarre troppo (iodio,ferro,aminoacidi,plancton...)
e ancora peggio di vederlo come la soluzione a tutto!!! #24

o no??? #24

Rama 14-08-2005 16:48

Assolutamente! Una cosa è sovradimensionato, una cosa è sproporzionato...

comunque vorrei arrivare a capire cosa veramente si và a togliere di utile alla vasca... lo iodio lo togli anche col seaclone in una vasca di 2000 litri, purtroppo aderisce molto bene alle microbolle da essere tra i primi elementi ad essere asportati...
Gli amminoacidi vengono schiumati altrettanto efficacemente da uno skimmer adeguato al volume della vasca, senza cercare apparecchi sovradimensionati... il plancton pure...
Quindi alla fine non è meglio cercare una macchina performante per la rimozione dei nutrienti, se tanto la parte "buona" viene comunque schiumata?

Secondo me, se uno fà dei cambi d'acqua regolari ed abbastanza abbondanti, conviene usare lo skimmer più efficiente che si possa usare in relazione al litraggio che si deve trattare... (ovvio che il tuo Lg900 in un 200 litri sarebbe dapazzi...)

A conferma della mia tesi, la tendenza d'oltreoceano è quella di usare skimmer efficacissimi (Beckett, Downdraft...) e nel contempo fare cambi settimanali del 20% circa invece del "nostro" abituale 10% di media europea...

*Tuesen!* 14-08-2005 18:42

Quote:

iodio, ferro, aminoacidi, plancton..... ecc
Frega niente.....a me di queste cosine qui :-))

Rama 14-08-2005 18:52

Come "frega niente"? :-D :-D :-D :-D

§Vuoi dire che reintegri in qualche modo?

Se si, dicci anche con cosa... ;-) Zeo?

dodarocs 14-08-2005 20:37

Quote:

Originariamente inviata da blureff
be somma il primz non e che sia sto cranche come schiumatoio
se ti monto il mio a vita breve la tua vasca
o almenno col tempo avresti grossi broblemi
ciao da blureff

Lo so che non è un gran schiumatoio, ma montare il prinzim pro su 100 litri lordi.
Vedi che è il prinzm pro che lo danno per 1200 litri no il prinzm piccolo che danno per 400 litri ed è simile al seaclone.
Ciao Franco

blureff 15-08-2005 01:05

tuesen la schiumazione ie inportante,ma non deve essere ecessiva,quando dai da mangiare hai coralli introduci proteine,acidi grassi o cose similari,ora se la schiumazione e ecessiva come lo dai tempo poco ti leva tutto senza lasaciare il tempo agli animali di assimilare,quindi col tempo vai anche a frenare una cotena molto complessa,,va bene sofrascuiumare invece di ecessiva popolazione di pesci appunto perche gia immetti molto e quindi hai bisogno di frenare l'attivita batterica ed il risultato finale del ciclo dell'azoto e dei fosforo
e non a senso fermare lo schiumatoio x qualche ora,basta solo sceglierlo giusto e sapere il limite che ti puoi permettere
ciao da blureff

Rama 15-08-2005 01:21

Blureff, perchè non ha senso fermare lo skmmer per qualche ora?

Io di solito lo spengo durante la distribuzione di pappone ai coralli, e lo faccio ripartire dopo 2-3 ore (non lo lascio spento tutta la notte...)

Non è meglio avere uno schiumatoio più performanete e magari farlo lavorare sbicchierato al limite?
Mi incuriosisce la tua affermazione...

blureff 15-08-2005 01:40

spendere soldi x avere una macchina che ti toglie troppo e fermi spesso,meglio una che lavori il giusto e di continuo

ciao da blureff

Rama 15-08-2005 01:51

Infatti non volevo arrivare a quello... ;-)

Allora credo di essere d'accordo sul dimensionamento... ;-)

mi spieghi però cosa toglierebbe di elementi utili uno skimmer sovradimensionato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06854 seconds with 13 queries