AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   "Alimentazione" skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127015)

Amstaff69 28-04-2008 16:32

...perfetto, grazie Gilberto.
Come sempre risolutivo.
D'altra parte lo immaginavo, ma volevo avere un parere in pił.
Sto pianificando acquisti per l'acquario nuovo e visto che devo investirci qualche migliaio di euro, non voglio pił fare le stupidate del passato... ;-)

steelball 28-04-2008 16:36

dico la mia da neofita. Bisognerebbe vedere cosa significa che tratta 2000 l/h.

Faccio un esempio pratico: nel mio acquario ho come risalita una 1250 e nello skimmer (un h&s150f2001) c'e' una pompa acquabee che in teoria tratta 2000 litri ora.
Come dice dani pero' la girante a spazzola fa in modo che la pompa tratti molta meno acqua.
Ho fatto i test delle portate "reali" , e la pompa dello skimmer muove 600#700 litri d'acqua e lo stesso fa la 1250 a 1,4 metri di prevalenza come ce l'ho io.
Nel mio caso le 2 sono perfettamente identiche.

penso (ma sono ignorante in merito) che per sapere quanta acqua tratta realmente lo skimmer bisogna misurarla dallo scarico senza leggere le etichette sulle pompe, e ovviamente per sapere l'acqua trattata dalla pompa di risalita o si misura o si conosce il grafico della pompa in base alla prevalenza.

ciao

ik2vov 28-04-2008 16:46

steelball, l'azienda H&S se non erro non dichiara che il loro schiumatoio tratti 2.000 litri ora, dichiara di utilizzare una pompa da 2.000 litri ora con prevalenza di 2 metri nel singola pompa aspirando al massimo 300 litri ora d'aria, l'uscita andrebbe misurata.
Differentemente lo schiumatoio che ha in mente Amstaff69 e' il Bubble King che dichiara di immettere, e far fuoriuscire, 2.000 litri ora d'acqua (se non ricordo male con 1200 litri ora d'aria) e per fare questo utilizza una pompa dcisamente differente......

Ciao

emio 29-04-2008 09:37

.....Amstaff69...
...non posso sapere da quanti anni hai una vasca marina...ma comunque non eri tu la persona a cui mi riferivo parlando delle stupidate....

...riguardo all'annoso problema del rapporto tra acqua trattata dallo ski e quantita' di acqua che transita nella sump...io sono per un rapporto che si avvicini il piu' possibile (per quanto possibile) all'1:1....
...comunque credo che sarebbe interessante, se non fondamentale, chiarire cosa si intende per "acqua trattata" ...
...con quanta aria dovrebbe entrare in contatto un determinato quantitativo di acqua per potersi definire trattata ?....
...possiamo definire come "trattati" 600 litri/h con 300 di aria allo stesso modo di come definiamo trattati gli stessi litri con 700 l/h di aria ?

IVANO 29-04-2008 09:44

Amstaff69, credo che Emio , forse, si riferisse a me , probabilmente non mi sono espresso (ma spero non abbia detto stubidate) bene nel mio post precedente comunque rimani su un rapporto di 1:1 senza esagerare con scambio tra vasca e sump.
Alla prossima

emio 29-04-2008 09:52

agente 25..
...si...sicuramente non ti sei espresso bene o molto piu' probabilmente io ho male interpretato....(per iscritto capita facilmente)...

IVANO 29-04-2008 09:56

emio, :-)) :-)) ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06959 seconds with 13 queries