![]() |
preferisco fotocolombo però :-)
|
bel sito! è un po + caro......... ;-) però ci sono tante cose!!! #22
|
Il miglio tutorial di tecnica è sempre il libretto istruzioni della macchina.
Devi perderci un sacco di tempo....provando,sbagliando...riprovando.. Conosco bene il sole del Sinai, è una brutta luce. Ti dò la dritta che dò sempre alle mie figlie quando partono per le vacanze colla loro Coolpix: metti a 100-200 ISO, usa l'impostazione P e tieni sempre il flash inserito, di sera (anche se il flash pop up è quasi un inutile gadget...),di giorno e non solo per le riprese in controluce od all'ombra, ma soprattutto per le riprese in pieno sole ! ;-) |
grazie orfeosoldati mi sei stato di grande aiuto... mi hanno detto pero di utlizzare la funzione M con autofocus disinserito.... bo vediamo un po comunque oggi mi sono preso un obiettivo 70#300 canon F4.0 mi fa molto divertire.... vediamo un po #22
|
autofocus sempre inserito...
|
#24 .........Ma che senso ha utilizzare M e disinserire l' autofocus ?
In genere, a seconda dei casi io fotografo in Tv o Av ed uno dei rari casi in cui personalmente utilizzo l'M è la foto in esterni, ad esempio sfondo in piena luce e primo piano in ombra illuminato dal flash. La funzione M mi serve,cioè, a bilanciare le 2 fonti luminose. Il manual focus poi è comodo solo in ambienti molto bui o soggetti poco contrastati (in questi casi l'AF fa i capricci). Proprio non riesco a capire perchè t'abbiano dato consigli così "atipici" #24 Di' la verità non t'hanno per caso consigliato pure d'utilizzare un esposimetro separato (Lunasix o similari)? :-D Leggi il manuale d'uso e mettiti al lavoro! -04 |
ah ah ah ah non lo so ragazzi il motivo di questi consigli infatti io penso che sfruttare autofocus sia importante..... meglio cosi comunque grazie per i consigli.... mi hanno detto di utilizzare M in modo da poter settare sempre nei migliori dei modi apertura diaframma e lunghezza tempo di scatto per equlibrare la luce. mentre utlizzare il focus manuale solo per una questione di precisione fotografica (manual focus + professionista).... domani faro un migliaio di scatti poi vediamo i risultati. #22
|
Quote:
Quote:
|
Si usa sempre A o S, cioè priorità di tempi o diaframmi, a seconda dello scopo che si deve perseguire, e per bilanciare la luce si cambia il modo di esposizione, spot, semispot o matrix, e si usa nel caso la compensazione dell'esposizione
|
Quote:
***dani*** ed io diciamo esattamente la stessa cosa, lui in nikonese,io in canonese :-D A=AV S=TV Matrix = Valutativa Semispot = Parziale etc....etc..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl