![]() |
a cosa servono le bioballs? se non ho capito male da materiale filtrante, ma con la co2?
e poi a che pro collegare la co2 direttamente sul filtro esterno? perdonatemi ma la c02 per me è ancora un mondo sconosciuto! |
io la co2 non la collegherei al filtro esterno.... non gli fa un granche' bene alla flora batterica dei cannolicchi !!! #07 #07 #07 #07
|
se li colleghi sul tubo in uscita nulla questio -almeno penso-
e forse - e ripeto forse - si potrebbe anche sciogliere meglio in acqua grazie al gettito del filtro o no? ma le bioballs che c'azzeccano?!? #17 |
le bioballs secondo me non servono a nulla.....
per quanto riguarda i collegamento della co2 al tubo di uscita, ti perderesti l'effetto del micronizzatore, con la conseguenza che si discioglierebbe molta meno co2.. anche se se la porta a spasso la corrente.... considera che quando e' micronizzata, lungo la strada tra il microizzatore e la superfice, di co2 se ne discioglie tantissima.... ;-) anche se sembra che va tutta a galla..... l'ottimale e' mettere il micrinizzatore sulla verticale del tobo di uscita, almeno quando le microbolle arrivano quasi in superfice vengono risparate in giro x la vasca dalla corrente dell'acqua !!! #36# #36# #36# #36# |
appena posso posto una foto con la soluzione che ho trovato al mio impianto di c02
|
siamo in attesa !!! :-)) :-)) :-)) :-))
|
Quote:
|
MOLTO STRANO !!! #17
|
bhe sembra molto interessante!!!!!
Beellaa mc gyver :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
qualcuno ci illumini !!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl