![]() |
dovrai mettere piante esigenti, hai un rapporto 0,5 w/l non è male per le anubias e la polisperma non serve ne impianto co2 ne tabs..
|
Quindi pensi che per le piante che ho ora vado bene così come sto?
Se non aggiungo altre piante comprare un impianto co2 sarebbero solo soldi buttati? In caso compri piante più esigenti co2 e tabs sarebbero sufficienti a farle crescere bene? Grazie |
allora allora....
creare una vasca stabile non è facile.. ora tu hai una buona illuminazione e puoi mettere piante anche abb. esigenti, nulla di che però potresti. ora il fondo fertilizzato non è indispensabile, con l'inserimento delle tabs (di marca buona) e con l'aggiunta dei giusti fertilizzanti (meglio seguire magari un protocollo anche base della stessa marca delle tabs e viceversa) sommato a un impiantino di co2 ti viene fuori una bella cosa. Però a mio avviso certe spese vanno fatte per acquari più grandi, anche perchè la colonna d'acqua di un 35 lt non ti permette l'inserimento della maggior parte delle piante a stelo e di molte piante a "cespuglio" , bulbi ecc.. che sono parte integrante dell'acquario. personalmente ti consiglio di lasciare tutto com'è, utilizzare dei tronchi ai quali legare muschi vari, microsorium anubias e piante epifite in generale, mettere che so un paio di cladophore, qualche crypto (con l'utilizzo delle tabs) e per me fai un bellissimo acquario senza spendere un tubo. |
* parte integrante di un plantacquario sorry.
|
lusontr sì, le tabs JBL sapevo già duravan 1 anno, mi son resa conto ora che la foto delle tabs che ho messo si vede troppo piccola pur ingrandendola. appena ritrovo il link dove ho letto la durata te lo posto qui... trovato:
http://www.aquariumshop.it/sfere#70g...acturers_id=58 In negozio dicono dai 6 mesi ad 1 anno al max. Gli altri durevoli: [img=http://img514.imageshack.us/img514/1937/tabsokxfondo2oj3.th.jpg] mattrico grazie x i complimenti #13 il mio è 1 piccolo acquarietto che a non tutti piace -28d# Quoto lusontr, infatti ankio in questo 35 litri ho inserito piante non esigentissime, è vero che ho il fondo fertile, male non fà ma non è indispensabile. Ti consiglio di scegliere piante "facili" le mie son scritte nel profilo, con la tua luce ed il fertilizzante liquido ciò che hai +Microsorum, cryptocoryne e muschi, cresceranno bene. Le tabs JBL non costan molto, meno di 5 euro sette sfere (una confezione). Conta che io nella nuova vasca da 75 litri non metterò la Co2 (almeno x ora). |
ti ringrazio allora mi basteranno per parecchio.. mi serve per l'echino nel 300lt.. sarà alta ormai 60cm.. meglio cosi!!
io le ho pagate 5.40 #07 sempre i soliti.... |
Oggi ho fatto spesa di piante, ho tolto l'hygrophila polisperma che si era rovinata molto ed ho aggiunto l'egeria, sagittaria pusilla e hygrophila corimbosa.
Con grande soddisfazione le ho sistemate in acquario e devo dire che il risultato mi piace molto. A questo punto non vorrei che nel giro di 15gg si rovinasse tutto. La negoziante mi ha venduto queste tre piante dicendomi che sono di facile coltura, ma io che dei negozianti mi fido a metà mi rivolgo sul forum per avere certezze. Lusontr o rebecca potete consigliarmi un protocollo da seguire con il quale vi siete trovati bene? Io per ora uso il fertilizzante liquido della sera ma leggendo in giro ho notato che i prodotti fertilizzanti della sera non sono tra i migliori Con l'aggiunta di queste piante c'è bisogno ora di co2? Avevo pensato dato anche le ridotte dimensioni dell'acquario di usare questo http://www.sera.de/index.php?id=308&L=10 |
Piante che non richiedono fondo fertile ed anche luce moderata (a mia esperienza):
Anubias, Microsorum, Bolbitis Cryptocoryne, Vallisneria, Egeria, Ceratophyllum e Crinum thaianum Quelle della seconda riga si nutrono prevalentemente tramite le radici, ma vivono tranquillamente senza fondo fertile, basta non sifonare maniacalmente. PS: sicuramente ne ho dimenticata qualcuna ;-) |
Io non son 1 esperta e sopratutto in Co2 non posso aiutarti perchè non ho esperienza, x quel che posso ti dico la mia :-))
X quanto riguarda i fertilizzanti ho capito che è meglio investire qualche euro in + :-) Le marche migliori sono Dennerle, Seachem e altre di cui ora mi sfugge il nome, io mi terrei su queste 2. I prodotti come Tetra e Sera sono molto commerciali e anche io li trovo sempre e spesso solo quelli, i negozianti mi dicon che costando meno la gente prende sempre quelli e alla fine Loro non tengon + in negozio le altre marche + costose. Per il tuo 32 litri (se non erro) magari prova ad usare fertilizzanti diversi quando li termini. Anche cambiare credo faccia bene, ora dovresti avere il Sera Folrena, magari quando lo finisci puoi cambiar col TetraPlant FloraPride e poi col Plant 24 ;-) C'è il DENNERLE A1 DAILY NPK ma è per acquari molto piantumati, mentre potresti provare il DENNERLE V30. Io di liquido uso il Dupla Plant 24 , è costoso ma dura una vita, una goccia al dì in 50 litri. Io credo che se le piante non sono delle + esigenti posson andar bene anche prodotti meno costosi, quello che secondo me devi valutare bene è cosa apportano in vasca. La maggioranza dei fertilizzanti liquidi contengon ferro e magnesio, oppure altri elementi singoli (esempio: potassio). X me è meglio trovare 1 unico prodotto contenente + elementi. I protocolli son quelli "dettati" dai vari marchi, dove son previsti diversi prodotti da usare in giorni diversi ecc ecc. sono a mio dire "pallosi" ma di sicuro servono e danno i loro risultati su vasche molto spinte (piante esigenti ecc). Come io fertilizzo, lo si può definire, 1 "mio" metodo, x ora ho il fondo fertile ancora attivo (dura 6 mesi circa), e fertilizzo col Dupla Plant 24 liquido. Devi farti 1 idea tua ma ciò deve avvenire documentandoti oltre che seguendo i consigli, da questo sito: http://www.acquaingros.it/ vai nella colonna a sinistra sulla voce Fertilizzanti e cliccando sui vari marchi vedrai i prodotti e la loro descrizione e potrai andar anche sul sito della casa madre ;-) |
REBECCA137, quotone..
il tuo caro negoziante non ti ha dato piante facilissime.. la lista che ti ha dato Federico è quella più giusta.. le piante invece di prenderle dal negoziante cercale sul mercatino vedrai che c'è molta gente che ti offre pacchetti a pochi euro di piante "facili".. la decisione is up to you.. l'illuminazione ce l'hai ora sta a te decidere quanto spingerti con le piante.. La mia opinione la sai.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl