![]() |
Ovvio no? Altrimenti come ci si para il .... ?
Comunque l'esperimento tempo fa l'ho fatto anche io.. #36# non propriamente con dei Guppy però.. con degli ibridi di guppyendler (che però sono molto simili a degli endler). Il maschietto l'ha rincorsa.. ma la gambusia, dopo giorni e giorni, è rimasta quell'anoressica di sempre #36# |
Mah..
Per il mometo le stabulo in una vasca a parte apposta per loro, poi vedrò di giocare con la genetica solo quando si saranno "deselvaticizzati" a livello generazionale evitando così carneficine -e62 che a quanto pare, sono frequenti quando si hanno le gambusie in vasca.. Ma possibile che nessuno possiede o ha trovato una foto di questo fantomatico incrocio!? -04 |
Phen, crealo tu l'incrocio ;-)
|
Non ci sono foto perché sì che sono poecilidi entrambi.. ma non credo che riuscireste mai a fare un ibrido fra guppy e black molly.. ;-)
Phen, la "deselvaticizzazione" non avverrà mai.. è proprio indole.. un po' come i Betta splendens.. attaccano i Guppy in qualsiasi caso.. |
Raffaele ci proverò..
sabryina, e dei guppy che mi dici? Erano selvatici anche loro giusto? Se si sono "deselvaticizzati" loro perchè le gambusie non dovrebbero ;-) PS: io ho una betta maschio con i guppy da un anno mai visto un attacco :-)) |
:-D :-D :-D
Mi sa che hai un po' di confusione in testa.. I guppy selvatici sono a XXXXX km dall'Italia.. e lì rimangono.. non penso proprio che tu riesca a trovarli #36# I nostri sono tutti Guppy "domestici".. Hai un Betta coi guppy.. e lo sai anche che non si può mai prevedere il comportamento di un Betta? #36# |
Quote:
:-D Quote:
Quote:
mi raccomando... ;-) |
Quote:
se riesco a fare un video lo metto online pensa, sono talmente selvatici che con un video riuscrei a farvi vedere anche il loro comportamento da schizzati :-D :-D :-D :-D ;-) |
Mamma mia come siete esagerati.. -28d#
So benissimo che i guppy, poecilia reticulata, girardinus gupii, lebistes, pesce milione qual dir si voglia, scoperto da Jhon L. Guppy è originari del venezuela.. Stavo solo dicendo che l'indole selvatica si affievolisce di generazione in generazione con la vita in cattività. siccome in un anno posso tranquillamente avere 15 generazioni, di gambusie in acquario(data la loro prolificità) dovrei poter arginare il problema, ecco tutto.. Tornando alla betta, mi è stata regalata un anno fa non sapendo dove metterla poichè avevo tutte le vasche occupate per la riproduzione, l'ho piazzata in quella di comunità con tutti quei guppy e platy non avvezzi al sesso opposto..è da più di un anno che sta lì in perfetta salute, e non ha mai mostrato alcun interesse per i guppy..(al massimo vicersa) PS: Potessi stare io come stanno i miei guppy! |
Phen, io ancora una volta ti dò ragione...se Galileo avesse seguito i precetti della chiesa non oso immaginare oggi che mondo sarebbe...io non capisco perchè la gente si ostina tanto a dire NO, che male c'è nel provare? sembra quasi che alcuni ci prendano gusto a contraddire
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl