AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   come costruire una sump per il mio nano 30l? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126748)

Riccio79 30-04-2008 17:22

Be, hai tante alghe filamentose, e potrebbero essere date dai fosfati, li hai mai misurati? Il carico organico portato dai pesci cmq alimenta la formazione di alghe, non hai skimmer? Comunque anche per il loro bene, sarebbe meglio tenerne al massimo uno, e non il pagliaccio...

m31 30-04-2008 18:27

che movimento hai?.. cmq la sump è i ltuo ultimo problema mi sa...

gabriele17 30-04-2008 21:47

problema con fosfati
 
Quote:

Originariamente inviata da m31
che movimento hai?.. cmq la sump è i ltuo ultimo problema mi sa...

ciao mi sa che devono esserci davvero i fosfati alti.....comunque per quanto riguarda lo skimmer ne ho uno della dimax a porosa che schiuma tanto liquido verdastro,poi per quanto riguarda il movimento,ho ub filtro originale niagara 250l/hcaricato con spugna meccanica e carboni attivi.che crea un flusso discreto e poi una pompa hidor da 300l/hche smuove la superficie dell'acqua........accetterei utili consigli,dato la mia prima esperienza con il marino......ciao a tutti

Riccio79 02-05-2008 10:12

Quote:

accetterei utili consigli
Togli i pesci
Togli la spugna dal niagara
Misura i fosfati

gabriele17 02-05-2008 21:21

ok riccio ma come mai devo togliere la spugna del niagara ?non mi serve da filtro meccanico?

m31 04-05-2008 10:40

no in marino le spugne e cannolicchi non vanno messe... dritte dei negozianti errare... levala e fai un bel cambio di acqua ..

Per il movimento io ti consiglio vivamente di prendere una nanokoralia o cmq una pompa sui 500 600 almeno.. hai davvero poco movimento.. il niagara favorisce lo scambio gassoso tra aria e superficie ma non garantisce un movimento idoneo nell'ambiente sottostante...

quindi riassumendo
togliere spugna e cambiare ogni 10gg circa il carbone attivo alternandolo per resine anti po4
poi secondo me mettere una pompa + potente
e poi sump,secondo me in così pochi litri levi i pesci levi uno skimmer e ti fai un nano come dio comanda con metodo naturale ;-) ;-)

Riccio79 05-05-2008 10:19

Il fatto è che la spugna dovresti risciacquarla ogni 2 gg, altrimenti al suo interno si insedieranno colonie di batteri trasformandola in un biologico....
Quote:

togliere spugna e cambiare ogni 10gg circa il carbone attivo
Io il carbone lo cambio una volta al mese ;-)
Quote:

alternandolo per resine anti po4
però prima di inserire le resine antifosfati, che influenzano (facendolo calare) anche il kh, prima MISUREREI i fosfati, altrimenti non sai bene ciò che fai....

gabriele17 05-05-2008 12:22

grazie m 31 e anche a riccio che mi risolvono vari problemi di gestione........ma quali dei principali o essenziali nutrienti devo mettere nel mio nano ......io metto calcio abbinato+stronzio+molibdeno+iodio oligoelementi e batteri..........grazie ancora

Riccio79 05-05-2008 16:36

gabriele17, secondo me devi fare una cosa alla volta.... prima fai i test sopraccitati...poi si parla del resto....
Io MANTENGO i valori in vasca utilizzando il kent a+b.... e, se proprio succede, REINTEGRO Ca e kh con appositi buffer... tutto qui...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries