AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cosa ne pensate del mio metodo??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12660)

thief872003 13-08-2005 14:52

Cmq in ogni caso a me e' venuta in mente questa cosa e ve l'ho proposta, voi mi dite che nn serve a nulla, cmq la provero' lo stesso, poi vi postero' le mie considerazioni fatte in "campo"!!!

Benny 14-08-2005 22:38

ma ti rendi conto del casino che devi fare ??

in più spiegami eventuali vantaggi

vabbè sperimentare ma qui si esagera...

DECASEI 15-08-2005 01:57

Se leggi su siti americani c'è chi lo usa per abbassare il kh in vasca e aumentare il calcio quando ci sono squilibri in favore del kh......ma bisogna stare veramente attenti...
Io avvolte lo usavo quando usavo la tanica per il rabbocco contenente la kw...
quando l'idrossido si esauriva lo scioglievo o con acido acetico per formare acetato di calcio o con l'acido cloridrico per fare cloruro di calcio... dopo aggiungevo acqua e risaturavo la soluzione con nuovo idrossido di calcio ....

thief872003 15-08-2005 21:59

Mi avete convinto.
PURTROPPO LASCIO PERDERE LA MIA IDEA
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE

reefaddict 16-08-2005 13:48

Re: Cosa ne pensate del mio metodo???
 
Quote:

Originariamente inviata da thief872003
ciao cosa ne pensate del mio metodo per sommnistrare Calcio, Carbonati e NaCl???

Sinceramente? :-) Che rispetto ad altri metodi usati è meno elegante, più macchinoso, più pericoloso e provoca uno squilibrio ionico. Ergo...

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
Non si ha neanche uno squilibro ionico in vasca visto che gli ioni Cl- del CaCl2 e gli ioni Na+ del Na2CO3 andrebbero a formare NaCl il comunissimo sale da cucina o sale marino

Per questo provoca squilibrio ionico: perché produce un residuo di ioni sodio e cloruro che come tu sai NON sono i soli costituenti dell'acqua di mare. Mancano tutti gli altri... Per poter dire "non produce accumulo di ioni" o "non causa squilibrio ionico" devi poter dimostrare che non vengono aggiunti altri ioni oltre a quelli che si desidera aggiungere, nel nostro caso uno ione calcio Ca++ e due ioni bicarbonato HCO3-. Questo risultato lo ottieni molto facilmente usando la sola CO2 per far sciogliere il carbonato di calcio, come avviene in un comune reattore di calcio, infatti:

CaCO3 + H2O + CO2 ==> CaCO3 + H2CO3 ==> Ca++ + 2(HCO3-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries