AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Ma i gamberi nel laghetto chi mi ce li ha messi?!? SVILUPPI! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126528)

Bistro84 28-04-2008 20:33

Ehm.... in effetti li ho ributtati... #12

Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?

Adesso ho preso un acquario che avevo vuoto lo riempio e li metterò li quelli che pesco!

:-D i gamberi peggio dei pisani! :-D

X le foto aspetto di avere una macchina fotografica che faccia le foto da vicino decenti.... la mia purtroppo...

oggi ne ho visto uno che scavava...
e mi sembra che l'acqua si stia intorbidendo...
#09

ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?

mattegm 28-04-2008 20:37

Quote:

Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?
si!!!:)

Quote:

Adesso ho preso un acquario che avevo vuoto lo riempio e li metterò li quelli che pesco!
secondo me è un interessante esperimento, prova a metterci un po di gambusia cosi' crei un ambiente tipo lacustre, senza contare che le gambusia potrebbero essere un ottimo cibo vivo a supporto dell'alimentazione.

Quote:

:-D i gamberi peggio dei pisani! :-D
meglio un gambero tra le mutande che un pisano alla porta?:D

ciao

Bistro84 28-04-2008 20:46

ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?

E poi ancora una cosa ma se fossero i killer..
cèv un modo x contenerli visto che non penso sia possibile catturarli tutti fino all 'ultimo... tipo x esempio so che i rospi li mangiano i piccoli crostacei..
(xo x ora io i rospi non liho visti..)

e x quelli presi invece ce un modo x sbarazzarsene senza fargli soffrire?
(anche x ucciderli sul colpo.. invece che lentamente stile chiusi in un sacchetto finche non crepano...)

in fondo non è mica colpa loro se sono finiti da queste parti... e sinceramente non mi piace far del male agli animali senza motivo,. se sono loro capisco che è meglio toglierli, ma non voglio farli soffrire senza motivo...

oppure posso darli a qualcuno secondo voi?

in fondo li hanno importati qua xkè sono buoni da mangiare..
li posso dare a qualche ristorante secondo voi ??? :-D

Italicus 29-04-2008 15:51

Quote:

Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?
più che in vasca molti li mettono in pentola
Quote:

ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?
credo di sì, ma essendo autoctoni non puoi farci niente, e comunque quelli autoctoni sono mooooolto rari
Quote:

tipo x esempio so che i rospi li mangiano i piccoli crostacei..
è il contrario, i gamberi si mangiano i piccoli rospi
Quote:

xo x ora io i rospi non liho visti..)
indovina perchè?! -04
Quote:

e x quelli presi invece ce un modo x sbarazzarsene senza fargli soffrire?
(anche x ucciderli sul colpo.. invece che lentamente stile chiusi in un sacchetto finche non crepano...)
personalmente se li vedo arrivare dalle mie parti o gli stacco la testa o li butto nell'alcool e poi do fuoco a tutto, come dico sempre o loro o i nostri anfibi, io preferisco i nostri anfibi

lusontr 29-04-2008 16:42

mio "suocero" ne prende tonnellate e se li pappa...falli fuori in qualche maniera..

robypellegrini 29-04-2008 17:03

Ciao,

questo tipo di gambero (si parla sempre del Procambarus) è teoricamente commestibile, basta farlo "spurgare" qualche giorno in acqua pulita. Il fatto negativo è che questi animali sono in grado di bioaccumulare anche inquinanti e metalli pesanti eventualmente presenti nel bacino.
In Toscana, nella zona di Massaciuccoli da dove si pensa sia partita gran parte dell'infestazione regionale, tentarono in passato di pescarli in maniera industriale e cominciarono a proporli nei ristoranti, anche nel cacciucco d'acqua dolce. Purtroppo il gusto non è identico a quelli di mare e la differenza si sentiva, fattore che in pratica ha bollato negativamente la pesca e l'uso dei gamberi killer nella ristorazione. Gli unici che per molto hanno continuato a pescarli erano i cinesi, che li sottoponevano nei loro ristoranti.

Tornando al tuo caso, è molto significativo il fatto che tu stia notando l'attività di scavo e un intorbidimento dell'acqua (a meno che non sia la fioritura di alghe unicellulari che rendono l'acqua simile ad una zuppa di piselli): è stato visto nei bacini naturali che è proprio questa azione che crea una minore trasparenza dell'acqua, con conseguente riduzione dell'attività fotosintetica di piante ma soprattutto del fitoplancton, che alla base della catena alimentare di questi corpi d'acqua. Insomma, anche in maniera indiretta questi gamberi vanno a rompere l'equilibrio biologico dello stagno.

Bistro84 29-04-2008 23:54

Zuppa di piselli si si è proprio il mio caso!

ora me ne vo pure in vacanza quindi fino a lunedi non posso fare niente..
spero non facciano troppi danni..

piante beh ho solo quelle che ci sono arrivate ovvero prativamente solo thypa la mazzasorda..

X altre piante aspetto un tizio che di nome fa robypellequalcosa che aveva detto che se aveva tempo mi spediva qualcosa.. :-)) :-)) :-))

via in definitiva tutti mi dite che indipendentemente da che tipo di gamberi siano conviene levarli...
Purtroppo non conosco cinesi...

le soluzioni che vedo: li prendo il più possibile e
1) li metto nell'acquario x vedere se diventano rossi..
2) asciata in testa... (non penso abbiano tempo di soffrire in questo modo no?)

cardisomacarnifex 30-04-2008 11:31

Pescali tutti e falli fuori! Otterrai un vero laghetto nostrano, che risulterà utilissimo agli anfibi locali. Un consiglio: quando recinti il laghetto, lascia dei varchi disponibili per gli anfibi ma non per i gamberi (se ci riesci), altrimenti non potranno raggiungere l'acqua per riprodursi.

Bistro84 30-04-2008 11:56

Recintare il laghetto?!
e a che scopo?!

in ogni caso non ho nessun intenzione di recintarlo... :-))
(ricordo che è 6m x 4 m x 1,5m.. me ne servirebbe un po di rete...:-D )

cmq se per puro caso fossero nostrani pure cosi il laghetto sarebbe autoctono..

Italicus 30-04-2008 12:33

non sono nostrani, sicuro al 99,9%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries