![]() |
Sì, fin lì c'ero arrivato, ma cosa c'entra col fatto che lukiluk68 desideri un sistema più economico per tenere 2000l d'acqua a 29/30C?
lukiluk68, ti ho interpretato bene o sono io che non ho capito? ;-) |
a livello teorico potrebbe non essere impossibile, ma operando diversamente
ad esempio con un tubo proveniente dalla tua caldaia di casa che attraversa le vasche riscaldando l acqua(tipo termosifone) senza far circolare nella caldaia l acqua delle vasche ma anche qua dovresti valutare il rapporto sbattimento/beneficio |
risolvere il problema non è così semplice, per poter fare un sistema di riscaldamento con una caldaia ci sono moltissimi parametri da considerare come ad esempio il costo di realizzazione dell'impianto, la gestione della temperatura che deve assolutamente rimanere costante, i materiali da utilizzare per realizzare lo scambiatore di calore e l'ambiente in cui sono inserite le vasche.
premesso che la cosa piu semplice e probabilmente piu conveniente, se le vasche sono tutte nello stesso ambiente, è quella di riscaldare tutta la stanza. se poi opti per un riscldamento mediante scambiatore di calore allora la situazione si complica un pochino (tanto) dal punto di vista tecnico. gli unici materiali metallici che possono essere utilizzati a contatto con l'acqua di acquario sono acciaio inox e titanio, detto questo si deduce facilmente che i costi di realizzazione del sistema sono tutt'altro che contenuti. inoltre si deve considerare un sistema di regolazione ridondante, perchè le potenze in gioco sono molto elevate e quindi si deve evitare che per un guasto si faccia "bollire" la vasca, questo complica ulteriormente il sistema e fa lievitare ancor piu i costi. ora, prima di proseguire con la discussione, vado a cercare il link del mio thread sul progetto che avevo intrapreso a suo tempo, li sono contenute molte info utili e potrai valtare se proseguire o no con questa avventura ;-) |
lukiluk68, sull'argomento di scaldare la stanza, prova a guardare anche qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...568&highlight= |
#28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g
|
si potrebbe pure usare un climatizzatore con pompa di calore , bisognerebbe xo' realizzare degli scambiatori di calore adatti
|
non misembra tanto conveniente .. economicamente intendo !!! #07 #07 #07 #07
|
Quote:
|
infatti non tutti usano caldaie a gas x riscaldare casa... i miei genitori x esigenza usano un'impianto a pompa di calore.... e funziona a corrente.... e moltissima altra gente usa la corrente x riscaldare casa... ;-) ma non x questo mette una batteria di riscaldatori in un biler....
eppoi c'e' ancora chi usa uno scaldabagno elettrico.... e stai sicuro che se non gli conveniva .. veniva subito sostituito....... comunque sia apparte tutto .. la mia opinione personale e' che prima di costruire un impianto del genere bisogna farsi 2 conti.... ;-) ;-) potrebbe convenire come non convenire !!! #36# |
Quote:
per quel che ne so io il 90% di quelli che utilizzano il boiler elettrico per scaldare l'acqua lo convertirebbe subito con una caldaietta a metano se potesse, solo che a volte fare l'impianto costa svariate migliaia di euro che non tutti hanno la possibilità di spendere. sul fatto che bisogna valutare molto bene se conviene sono pienamente d'accordo, infatti io ho lanciato per primo la proposta di realizzare questo sistema di riscaldamento ed ho raccolto molte info per poterlo dimensionare, dopo un'attenta analisi economica ho appurato che nel mio caso non era conveniente e non lo ho fatto, nel caso del nostro amico invece potrebbe anche essere conveniente, bisogna vedere cosa spende lui di corrente per riscaldare le vasche |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl