AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   bollicine in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126412)

|GIAK| 22-04-2008 21:19

mah... io userei metodi più naturali... tipo un osso di seppia in vasca (utile se si hanno delle lumache perchè rosicchiandolo lo utilizzeranno per farsi un guscio migliore) oppure del bicarbonato di sodio.... :-)

tyk 23-04-2008 10:54

come si fa a diminuire la CO2?

babaferu 23-04-2008 10:58

in ogni caso può essere che le bollicine in superficie ci sono perchè c'è il film batetrico che le cattura, altrimenti si disperderebbero.
ciao, ba

tyk 23-04-2008 11:03

scusa la domanda ma... è cosa buona o cattiva? mi spiego, devo intervenire in qualche modo?

babaferu 23-04-2008 11:23

scusa se sono stata frettolosa, è una cosa che succede agli acquari allestiti da poco ma non solo, si tratta di un film batterico innocuo che si forma sulla superficie, guarda se vedi tipo una patina oleosa. è innocua, puoi disperderla mettendo il getto dell'acqua un po' a cascatella (e se forma le bollicine, toglile).
sparirà da sè.
ciao, ba

tyk 23-04-2008 11:27

grazie mille.. scusa se ho insistito solo che con gli acquari ci sono sempre mille variabili e mille dubbi e volevo esser sicuro di quello che stava accadendo in vasca #13

pleco93 23-04-2008 13:34

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
scusa se sono stata frettolosa, è una cosa che succede agli acquari allestiti da poco ma non solo, si tratta di un film batterico innocuo che si forma sulla superficie, guarda se vedi tipo una patina oleosa. è innocua, puoi disperderla mettendo il getto dell'acqua un po' a cascatella (e se forma le bollicine, toglile).
sparirà da sè.
ciao, ba


giusto.......q8

era venuto anche a me all'inizio e mi catturava tutte le bollicine come nel tuo caso ed ora a circa 40 giorni dall'allestimento se ne è andato da solo. Ed è esattamente una patina oleosa

tyk 23-04-2008 16:20

allora per farvi capire bene quello che sta succedendo vi posto una foto..
a me la patina oleosa sembra non di vederla però magari son ciecato io :-))
a scanso di equivoci ho fatto un po di test e direi che sono tutti nella norma:
kh: 7
NO2: assenti
NO3: 10
ph: 8

ah dimenticavo ovviamente non sono stati usati strani prodotti per pulire la vasca come saponi o cose simili.. le uniche cose messe sono state biocondizionatore, kh plus (quello per marino ma il negoziante mi ha detto che era usabile anche per il dolce) e una pillola di batteri.
confermate l'idea di lasciar così che tanto sono innoque e se ne andranno?

babaferu 23-04-2008 16:28

si confermo. anche perchè io la patina oleosa la vedo chiaramente in foto a destra, riflessata di viola.
ciao, ba

|GIAK| 23-04-2008 18:33

già... anche secondo me è cosi... metti il filtro a cascatella e andrà via... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries