AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   M. Altispinosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126379)

lusontr 23-04-2008 16:41

Victor Von DOOM, e che ci metti? i guppy? :-D
fa' una cosa.. RO 40-50% (kh?) + torba e ci metti quello che ti pare ;-)

Victor Von DOOM 23-04-2008 17:18

tu non ci crederai ma la disperazione di quando ho visto quel pH mi ha fatto pensare persino ai guppy -20 Almeno avrei delle riproduzioni....
Cmq...disperazione a parte...torba: non va bene quella da giardino, vero? #24

kingdjin 23-04-2008 17:21

Danilo ma in quei 40 litr un trio di neolamprologus multifasciatus????????in 40 litr isicuro starebbero meglio di altispinosa o pulcher....secondo me

LUSONTR comunque io li ho presi oggi pomeriggio credo siano un maschio e 2 femmine perchè ho preso quello con la papilla genitale appuntita e le 2 femmine hanno lovopositore da fuori entrambe e entrambe hanno il colore arancionissimo sulla gola..

DOMANDA: ho somminstrato loro cibo, le due femmien mangiano abbastanza ...iul maschio invece assaggia si e no..molto spesso il cibo gli cade sullafaccia e lui manco lo vede... eppure nuota tranquillamente e ha già fatto la prima "vibrazione" davanti a una delel due femmine...

per il resto,nuotano praticamente tutt'e tre attaccati l'uno all'altro...molto simpatici....

il comportamento del maschio è allarmante?

Lssah 23-04-2008 17:41

i pesci appena comprati si immettono a luci spente (se possibile) e a digiuno per i primi due giorni (o di più se è necessario).

lusontr 23-04-2008 20:29

Victor Von DOOM, la torba è quella specifica per gli acquari la trovi ovunque.. quella da giardino qualcuno la usa ma spesso è fertilizzata e il gioco non vale la candela.. quindi te la sconsiglio vivamente.. a far arrivare il pH a valori decenti non ci vuole nulla, che kH hai?


kingdjin, ormai penso che tu li sappia riconoscere da solo i m dalle f, dalla descrizione ok ;-)
quoto Lssah, per qualche tempo non nutrirli che è solo controproducente

Lssah 23-04-2008 20:36

alternativa alla torba ci sono le foglie di Terminalia Katappa (o Ketapang o Mandorlo indiano).

kingdjin 23-04-2008 20:57

dove si reperiscono le foglie di ketapang? funziona come con le foglie di quercia cioè si puliscono e si fanno adagiare sul fondi della vasca o si usano in altra maniera?

Lssah 23-04-2008 21:12

non si puliscono nemmeno sono già pronte all'uso.
io ne ho messe in vasca quattro.
galleggiano un paio di giorni poi si adagiano sul fondo.
sono acidificanti anti micotiche e ambrano l'acqua.
inoltre teoricamente abbassano il ph.

io le ho preso a Le Onde, però puoi trovarle anche su internet.

lusontr 23-04-2008 21:32

cavolo io le ho viste 8 euro dieci fogli s.s. escluse.,. mi avevi fatto veni la voglia ma a questo prezzo compro tre chili di torba :-D

Lssah 23-04-2008 21:39

non hai tutti i torti lusontr.

il fatto è che la catappa ha proprietà che la torba non ha.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08070 seconds with 13 queries