![]() |
eccomi...
stamane ho finalmente avviato il mio acquario... per ora ho piantato un po' di cryptocoryne, hygrophila e un prato di juncus repens... durante la piantumazione ecco che sono ricomparse le fastidiose particelle di terra fertile (nn molte questa volta)... le tirerò fuori al primo cambio d'acqua... ho riempito filtro e acquario, aggiunto biocondizionatore e attivatore batterico e, per evitare emergenza alghe, ho deciso di mettere dentro anche una bustina di clearmec plus (visto che l'avevo comprato quasi erroneamente)... si dice che diminuisca nitriti nitrati e fosfati... speriamo bene... ora, però, mi ritrovo con un'acqua abbastanza torbida, con tante particelle che galleggiano... si sistema tutto in poche ore o devo preoccuparmi? -28d# |
Ciao Mastermax,
immagino la torbidità sia legata al terriccio...perchè per una "esplosione batterica" è - penso - presto (posto che in vari acquari da me avviati io non vi abbia mai assistito)... Se è il terriccio, ti avevo suggerito di rimuoverlo subito, in modo che non disperdesse nutrienti in acqua... Per quel che riguarda il clear mec plus, che non ho utilizzato mai nè mai ho sentito di suoi utilizzi, la JBL dice che è un materiale filtrante...l'avrai mica buttato in vasca???Deve essere una sorta di resina adsorbente... #13 Comunque la rimozione di nitrati e fosfati è inutile se in acqua non ce ne sono!!! E se mai ce ne dovessero essere in piccole concentrazioni (perchè presenti nell'acqua del rubinetto), sono nutrienti che servono alle alghe ma anche alle piante...quindi perchè toglierli??? Ti saluto facci sapere le evoluzioni |
ciao,
si la jbl è una resina filtrante e nn l'ho buttata nella vasca :-D ormai l'ho messa, vediamo che fa ^^ cmq stamane la nebbia è notevolmente diminuita... sicuramente si è alzata un po' di polvere durante l'inserimento dell'acqua (anche se è rimasta l'acqua giallognola tipica del legno di torbiera, anche se bollito molte volte)... cercherò di rimuovere la maggior parte della terra uscita fuori, anche se sarà un po' difficile, con tutti gli steli che ho piantato ieri... vi farò sapere ;) |
Quote:
togli subito la clearmec plus, altrimenti la vasca non maturerà mai: è una resina anti nitrati-fosfati-nitriti quindi non lascerà mai che si sviluppino i batteri che trasformano i nitriti (derivati dai rifiuti dei pesci) in nitrati, assorbibili dalle piante. tu in questo mese devi vedere i nitriti salire, raggiungere un picco e poi ridiscendere, a questo punto vedrai comparire i nitrati (che sotto 30 non sono tossici) e vorrà dire che la vasca è matura, cioè che si sono sviluppati i batteri. Al masismo, al posto, avresti dovuto mettere invece un attivatore batterico. |
grazie delle dritte babaferu!
tolgo subito la resina... in effetti nn c'avevo proprio pensato... l'attivatore batterico lo uso quotidianamente, visto che è ancora la prima settimana :) |
Baba, ma basta sapre tutto di tutto ....
:-D :-D #25 #25 #25 #25 |
raga,
l'acqua è diventata eccessivamente gialla... eppure i legni li ho bolliti per parecchie ore e lasciati a mollo per giorni... so che l'acqua ambrata è positiva per alcuni pesci, ma così è troppo.... dovrei pensare già al carbone attivo? quanti giorni e con quale frequenza dovrei usarlo? grazie |
Ne hai molti di legni???
Perchè dopo una bella bollitura rilasciano molto di meno... Comunque se non ti piace così ambrata (tutto è relativo, ci sono acquari con l'acqua marrone!!!) allora dicono che il carbone aiuta...io non ho mai provato perchè l'acqua gialla mi piace...dove non ho legni nuovi, la ingiallisco con foglie di ketapang... Ad ogni modo la situazione perdurerà per qualche mesetto...devi solo leggere le istruzioni riportate sulla confezione, penso si tratti di sostituirlo ogni mese!!! |
il carbone , toglierebbe si il colore all acqua , ma assorbirebbe anche sostanze utili per le piante e per la vita in acquario
si consiglia di usarlo solo dopo aver introdotto medicinali o trattamenti in vasca e per un periodo breve forse faresti meglio a toglierlo e provare a bollirlo per molto tempo e piu volte :-) |
oggi, appena arrivati i test del PH, GH, KH, NO2, NO3 (della SERA, tranne pH) ho fatto subito le analisi dell'acqua...
pH 7,5 kH 11 e fin qui tutto bene... per il GH invece.... nn c sono riuscito! già, la durezza totale era talmente alta (o nn sono stato capace), da superare i 40 °dgh (alla fine c'ho rinunciato)... è possibile questo? inoltre ho trovato questa pagina abbastanza interessante. http://www.assocasa.it/Assocasa/Acqu...cerca?OpenForm quanto saranno affidabili le registrazioni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl