AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   4 mesi di fallimenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126116)

SJoplin 20-04-2008 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Rob3r7o
Mannaggia... Mg mai fatto test, insieme a Po4...

ecco, allora è meglio se sto giro inizi a farli

Quote:

L 'acqua la compravo già pronta da un "buon" negoziante della zona.
l'acqua ti conviene fartela. in tutti i sensi

Quote:

Vado sulla fiducia e l unica cosa che testo appena presa è la salinità (o forse densità???) che in genere
è a 1.025
salinità 35 %° = densità 1023 = peso specifico 1,026

Quote:

Le rocce.... le ho lavate con acqua dolce abbondantemente e ora sono da un giorno
fuori dall acqua.
bene. ora le puoi proprio buttare....

Quote:

Magari non centra ma dato che le ho pensate tutte sulla morte che regnava in vasca mi chiedevo se potrebbe esserci un legame col fatto che la prima roccia inserita, la più grande (la più brutta) mi fosse arrivata avvolta in un quotidiano.
l'inchiostro della carta stampata non fa certo bene, però non credo possa arrivare a quei livelli

darmess 20-04-2008 21:13

seavvero avevi deciso di comprarti nuovamente le rocce ...bhe puoi farlo..hai fatto due cose che non andavano fatte...lavate in acqua dolce...messe fuori dall'acqua.. #07

Rob3r7o 20-04-2008 23:53

...lo sapevo che l avevo fatta grossa! #23

A questo punto credo tornerò a rileggermi un po di discussioni sul forum e poi deciderò se riallestire o meno.
Parte della decisione sarà data anche dai prezzi che mi farà il negoziante, che qui a Cagliari sono assai salati, altro che 35 %°!!!! :-D

Intanto vi ringrazio dei preziosi consigli.

darmess 21-04-2008 00:50

guarda anche sul mercatino, troverai attrezzatura e rocce per molto meno

Riccio79 21-04-2008 14:59

Quote:

L 'acqua la compravo già pronta da un "buon" negoziante della zona
Ecco, ti sei risposto come mai il ca stava così basso... molto probabilmente usava un sale scadente... anche perchè con un sale più o meno decente i livelli di ca e mg sono quasi sempre buoni....Poi è chiaro che vanno integrati, soprattutto in maturazione....

boyroma18 29-04-2008 03:24

Scusate riporto in alto il post per uan domanda..
perchè le rocce precedentemente vive se lavate in acqua dolce non vanno piu' bene nel nano? o forse intendevate che non vanno bene per riempirlo tutto?
lo chiedo perchè io ho gia' 7 rocce vive e volevo aggiungerne 3 morte..sono praticamente 3 rocce ex vive che avevo nel precedente nano..le volevo lavare in acqua dolce e metterle prossimamente(sono romai a secco da un anno)..non si puo'?
grazie a tutti
Daniele

SJoplin 29-04-2008 09:24

boyroma18, ci mettono un bel po' di tempo a essere ricolonizzate da batteri e microorganismi vari. se ne metti poche lo puoi pure fare, ma tutte ovviamente no ;-)

genova74@alice.it 06-05-2008 09:47

questo topic dovrebbe essere letto da tutti quelli che pensano di poter fare il loro nano con le loro regole oppure ancora peggio con quelle dei negozianti "veri affaristi pessimi consiglieri), non voglio offendere nessuno ma la realtà è che in questo forum ci sono i consigli di gente che ha già sbagliato e mette a disposizione la sua esperienza, quindi se uno entra qua dentro e chiede consiglio ne riceverà se invece scrive che ha fatto come ha voluto lui poi non ha funzionato e poi si offende perchè gli spieghi che ha fatto mille cose che non andavano bene allora è meglio che lasci stare.

leletosi 06-05-2008 14:07

santo subito #25

SJoplin 06-05-2008 15:06

sai una cosa, genova74@alice.it ?
il problema non sta solo nei negozi, mi è capitato più volte di leggere in altri forum delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra.

ti faccio un esempio fresco-fresco: mini nano dsb da 13lt

2 roccette 5 cm di sabbia e una pl da ben 8W.
già lo strato di sabbia, e vabbè.. lasciamo perdere, soprassediamo anche sulla luce (però c'è il lunare, eh? fondamentale :-)) )

poi dopo 1 GIORNO di maturazione (gli avevano suggerito 2 mesi, in ogni modo, molto ottimistici per un dsb) questo va a metterci dentro un gamberetto, un lysmata debelius.

qualcuno fa presente che 5 cm di sabbia son pochi per un dsb (ma sul gamberetto dopo un giorno nulla #24) e la risposta è stata: sì lo so, ma visto che la vaschetta era piccola non ci sarebbe stato praticamente nulla. l'ho messa più per far figura, che per altro (allora perchè lo chiami DSB, mi chiedo io... e la maturazione niente, vero?)

notare che la discussione è stata principalmente tra moderatori, figure alle quali, nell'immaginario dei forum, i nuovi utenti tendono a dare molto credito. e lo stesso proprietario del "nanetto DSB" è un mod.

morale della favola: uno passa di qua e si chiede se non siamo tutti un po' invasati. poi magari passa in un altro forum e legge ste cose. come fa a capire dove sta la verità? semplicemente sulla propria vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13937 seconds with 13 queries