AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   agli inizi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125935)

delposto 19-04-2008 10:18

sarebbe questo il post? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

Giuansy 19-04-2008 10:37

Delposto: yes è propio quella ......

m31 19-04-2008 13:48

acqua che deriva da un particolare processo.. la si prende dai negozianti di fiducia sperando non diano acqua dio rubinetto.. io avevo un negozio me la dava a kh 4 adwesso fortun ho trovato un negozio la da a kh 0 e tutti i valori a 0...
In altri termini una volta avuta l'acqua osmotica si aggiunge il sale secondo le quantità indicate,dai 35 ai 38 grammi ogni litro e poi agiti bene sino a quando si scioglie e ottieni lì'acqua salata..

Ok allora la vasca... Io ti consiglio di lasciare perdere i lweb, gira nei vari negozi e vedi qualche vaschetta carina sui 30-40litri in base alle tue esigenze (mobile per esempio o spazio ecc ecc) e poi cominceremo a vedere per le luci ecc ecc.. Ovviamente nel caso tu voglio allevare molli e non duri.. per i primi non sarà un problema trovare una plafo pl,per i duri che sconsiglio per adesso, la questione luce diviene + complessa...

SJoplin 19-04-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da delposto
che cosa è l'acqua osmotica?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000

ti bastano le prime 10 righe.



qui ti fai un'idea sulla spesa. prezzi discutibili, ma all'incirca siamo lì.
dai un'occhiata pure sul mercatino qui sul forum.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157087

attenzione ai negozianti. chiedi sempre qua prima di prendere qualcosa ;-)

Regulus 19-04-2008 14:44

delposto, benvenuto ;-)

delposto 20-04-2008 18:18

x cui l'acqua osmotica è acqua distillata....?

SJoplin 20-04-2008 18:24

no

delposto 21-04-2008 13:55

con colonne di resine a scambio ionico si fà l'acqua deionizzata....e allora che tipo di acqua è?

SJoplin 21-04-2008 14:13

delposto, non ti seguo molto, comunque provo a darti una spiegazione di massima:

distillata: prodotta dall'evaporazione e la successiva condensazione del vapore. è un filtraggio parziale e insufficiente per una vasca marina, in quanto tramite questo processo non si trattiene tutto, dall'acqua.

d'osmosi: prodotta da una filtrazione meccanica e chimica combinata. il 1° stadio trattiene i sedimenti, diciamo "il grosso". il 2° a carbone ha una funzione meccanica, ma soprattutto chimica, grazie alle caratteristiche adsorbenti del carbone. il 3° stadio, che è la membrana, tramite il processo di osmosi inversa, dà il colpo grosso, ovvero abbatte dal 90 al 98% dei disciolti in acqua. eventualmente si aggiunge un 4° stadio di resine deionizzanti per l'abbattimento di elementi specifici (nitrati,silicati, etc. etc.) che la membrana non è riuscita a trattenere.

deionizzata: prodotta sì da colonne di resine a scambio ionico, ma attenzione a quali resine. per averne uno decente da acquario bisogna spendere un bel po' e l'acqua deionizzata che trovi nei supermercati non proviene certo da impianti concepiti per produrre acqua per il marino. lasciando stare poi il discorso della conservazione e della qualità dei contenitori, che non sono certo per uso alimentare.

delposto 21-04-2008 15:49

ok grazie ho + o - capito...sarebbe un'acqua molto purificata...giusto?praticamente non deve condurre elettricità e non deve avere niente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10244 seconds with 13 queries