![]() |
Grazie GIAK, ma hai una idea di quante bolle / minuto dovrei orientativamente avere in vasca?
|
Quote:
|
si, ma.... te lo chiedo perche' sono davvero completamente ignorante in materia... in una vasca decentemente bilanciata e con una decina di piante il fabbisogno medio di co2 e' nell'ordine di poche bolle /min, varie decine di bolle/min, centinaia di bolle/min ? Per farti capire quanto ne so di co2 in vasca e' come se mi chiedessero quanto vale 1 yen. Per quel che ne so potrebbe valere 1 centesimo di euro quanto 10 o 100 euro
|
Si dovrebbero avere tra i 10 e i 60 mg/l di CO2. I valori però variano molto in base al KH (più è basso, meno CO2 hai bisogno) e in base a quante e quali piante hai in vasca (considera che si consumano in media circa 15 mg di anidride carbonica per ogni 100 cm2 di fogliame). Fa come dice silver3637, compra un tester permanente e regolati con quello.
|
#24 conosci approssimativamente il costo???? tra una balla e l'altra ho gia' dilapidato oltre 300 euro.... :-(
|
I costi variano dai 5 alle non so quante decine e decine di euro dei tester ADA in lana di vetro soffiato (il mio vecchio negoziante voleva vendermelo ad 80 euro se non sbaglio -28d# ). Ne esistono anche con dischi colorimetrici multipli per tenere sotto controllo anche il pH e il KH insieme alla CO2. Io ho il tester della Dupla, per esperienza ti consiglio quello: non è eccessivamente caro e mi sembra abbastanza affidabile.
|
Ah, beh, quindi credo di capire che questo Dupla sia sotto i 100 euro, giusto? Se e' cosi' e' ok :-)
|
Calma, 60mg/l di CO2 sono già un po' troppo per i pesci, meglio non superare i 35/40mg/l come vedi anche dalla tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm sempre da questa tabella sapendo pH e KH puoi ricavare la concentrazione della CO2. Però devi sapere a quanto hai il KH e non mi sembra di averlo letto. Perciò compera il test per il KH e lascia perdere l'indicatore permanente di CO2, non è granchè affidabile, e non usare più il pH-minus. Per quel che riguarda la quantità di CO2 da introdurre bisogna sapere, come già detto, il KH e poi fare un po' di sperimentazione fino a trovare il numero di bolle che da' il pH desiderato. |
miii.... scusa Fede, che stordito che sono, non ho aggiornato il profilo con gli attuali valori, compreso il kh che e' 5 (co2 44 ppm, gh 8, ph ieri era 7,2).
Tornando al problema delle bolle..... possibile che nessuno si sbilancia a darmi un valore mooolto approssimativo (tipo: "usualmente in vasca equilibrata ci potrebbero volere da 20 a 50 bolle minuto", oppure : "tra 200 e 300")? Ripeto, almeno per avere una base da cui partire ! Thanks |
Non si può fare un calcolo perchè dipende innanzitutto dalla tua acqua .. se usi areatore o meno (sarebbe meglio farne a meno sopratutte per non disperdere la co2) da quanto movimento di acqua hai, da come ti funziona la pietra porosa o il vaporizzatore per co2 che sia, dal tipo e numero di piante e da molteplici altri fattori ! . . io in 150 litri al momento sto usando una bolla ogni 3 secondi che è comunque ancora troppo poco ed in ogni caso non è detto che sia troppa o troppo poca per un'acquario analogo !
Tutto quello che devi fare sono i test e vedere quanta co2 hai in acqua basadonti sulla scala che ti è stata data prima ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl