![]() |
Bsta fare una ricerca fotografica con Google e cercare prima Paracheirodon simulans e poi Paracheirodon innesi e la differenza salta all'occhio... inoltre i primi rimangono più piccoli.
|
michele, mooooooolto simili....la linea blu nei primi arriva fino alla pinna caudale...in quanto a visibilità in vasca,si collocano metà strada tra cardinali e neon....
|
Perdincibacco, bel topic vissuto #17
personalmente mi piacciono le rasbore heteromorpha che come già sicuramente saprete nn si chiama + cosi ma Trigonostigma hetromorpha (Dominio: Eukaryota Regno: Animalia Sottoregno: Eumetazoa Phylum: Chordata Sottophylum: Vertebrata Infraphylum: Gnathostomata Superclasse: Osteichthyes Classe: Actinopterygii Sottoclasse: Neopterygii Infraclasse: Teleostei Superordine: Ostariophysi Ordine: Cypriniformes Famiglia: Cyprinidae Sottofamiglia:Rasborinae Genere: Trigonostigma Specie: heteromorpha, anche se nn sono sud americane ma Vietkong -97b -c27 hanno caratteristiche che si adattano perfettamente al mio acquario: 1 temperatura 2 ph 3 fitta vegetazione 4 regime alimentare (uguale ai Discus) 5 coinquilini calmi 6 fondo scuro ( io ho sabbia grossa nera di quarzo) 7 con la presenza di pesci di grande mole (2 Discus adulti) tendono a formare un gruppo compatto per maggiore difesa (meglio da un punto visivo che vederle tutte sparse) #36# 8 massima grandezza in natura 5cm (in un 240l a meno che nn le pompo nn penso superino i 4cm) 9 lunga vita 8-10 anni 10 bei rituali di accoppiamento perciò se vi ho convinto e mi date il via libera passato il picco dei nitriti li inserisco per primi (sono i più piccoli) in numero nn inferiore a 10 (io direi una 15ina è il giusto compromesso branco-litri) Michi appena lo acquisto te lo dico e posto la foto #36# #22 aspetto opinioni... #24 |
si vanno bene
|
Aspetto... vedrai che sarai soddisfatto. ;-)
|
sono passati 9gg dall avvio e questi sono i valori:
26°c (alzo successivamente con l'inserimento dei discus a 29) ph 7 gh 7 kh 5 no3 5 no2 0 sto aspettando il picco no2 -04, l'acqua è limpida e le piante vengono su bene... #36#, ieri ho sifonato 10l per toglere un po di fertilizzante in eccesso è ho rimpiazzato con osmosi, i valori mi sembrano ok tranne ph che vorrei portare a 6.5 ma senza la torba come faccio senza phminus o boiate simili? #24 nn ho movimento superficiale e ho co2 24h 1 mini bolla/sec oppure lascio stare tanto a 7 ormai tutti i discus sono abbituati?! #13 |
E' presto... lascia maturare il filtro e magari abbassa ancora un po' il kh con osmosi... il PH si sistemerà col tempo a valori tendenzialmente acidi.
|
Roger -69
|
24gg e niente picco tutti i valori sono aggiornati ad oggi!!!!!!!!!!!!!!!!
ormai mi sto appassionando all aquascaping (nn ho pesci e curo le piante) :-D :-D :-D |
Non hai messo ancora nessun pesce in vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl