![]() |
Re: PLAFONIERE FUORI NORMA ???
Quote:
|
e appendiamo stà cosa sopra la vasca http://catalogo.disano.it/GetPage.pu...80811480110bbc
|
ragazzi qui c'e' poco da scherzare... se passa o ci diamo al fai da te... quindi lumenarc o similari ( che poi sarebbe l'ideale) e siamo comunque fuori norma...
oppure addio alle plafo come siamo abituati. dico se passa perche' ovviamente non tutte le direttive europee vengono recepite ed in tempi brevi... ;-) |
Quote:
|
farla stagna con le HQI mi sembra pressocche impossibile. a parte che senza le prese d'aria si fonde tutto, ma magari risolvendo questo problema, la cosa più importante è che anche se fosse stagna con le hqi accese il vetro si riscalda moltissimo e appena entra a contatto con l'acqua per la caduta lo shock termico frantumerebbe subito i vetri. quindi stagna il piffero....
per il fatto di rimanere folgorati, beh ormai tutti abbiamo il salvavita in casa.... chi non ha salvavita è ad altissimo rischio, in quanto i contatori nuovi erogano corrente e non staccano fino ad arrivare a carico amperometrico. insomma se prendi la corrente a casa e non superi come assorbimento con il tuo corpo umano quello del contratto (es 3 Kw) non stacca manco a morire. |
Qualcuno sicuramente produrra le plafo ipx7 o 67 come preferite, ma tanti continueranno a fare quello che fanno adesso. Il problema sarà di chi la compra. Non credo proprio che sia a norma la posa in opera di una ventola tangenziale, a volte senza carter di protezione sui contatti elettrici, che molti di noi fanno a bordo vasca. Sulla mia vasca posso anche decidere di appendere una lampada da incadescenza senza nessun tipo di protezione. su tutte le plafoniere che compreremo ci sarà una postilla che segnalerà che quella plafoniera non è adatta ad un uso " acquariofilo ". Bisognerebbe comunque conoscere il testo integrale della norma, se non dice altro basta non appendere la plafo ma sostenerla. Tornando alla tangenziale se non sbaglio c'è una distanza minima da tenere tra acqua e prese di corrente, vedo certe foto di sump.....
|
io ho l'impressione che come al solito sta storia andrà a ripercuotersi sui prezzi. anche se magari la direttiva verrà in un qualche modo modificata, qualche menata in più salterà fuori. dovran studiarci sopra e recuperare i costi.
per l'HQI come ha detto Sebastiano, non credo ci si possa mettere una pezza. magari sta storia aprirà la strada ai led? #24 ma pure quelli un po' dovranno pure dissipare, no? boh? |
Metteranno lo snorkel alle plafo :-D
|
in effetti, scherzi a parte(scusate non ho resistito :-)) :-)) , sono stupido di natura) è una cosa preoccupante non tanto per chi avrà già la plafoniera così e se la terrà così (teoricamente non si potrebbe neanche fare le ciabatte collegate tra loro, modificare una spina o un trasformatore ma tutti lo fanno e voglio vedere chi viene a rompere il c***o) ma per chi la dovrà acquistare come avete detto....
ho paura che molte case ci ricameranno su per chiederci altri bei soldoni in più con la tirata che è a norma... ma i led quelli tipo da 1 o 1,5 wat scaldano?? non dovrebbero funzionare a freddo? #24 #24 #24 |
dani85, :-D :-D :-D grande inventiva!!!!! #25 #25 :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl