![]() |
Ok visto il problema... come posso risolvere il problema... magari non utilizzando "roba" chimica......
|
Ciao ho letto su una rivista della sera che la soluzione per ridurre i nitriti è un cambio d'acqua... ma in che percentuale... per non "stressare" troppo "l'ecosistema" ?!?!??! :-(
Grazie!!!! :-) |
1/3 della vasca secondo me è ottimo #24
|
Ma non c'è rschio... per i batteri o cose del genere con un cambio così drastico????? -05
|
Non è drastico...1/3 è 1/3 mica è tutta la vasca? non comporta nessun danno se preventivamente trattata e/o fertilizzata l'acqua del rubinetto (seconda le necessità) #24
|
può essere che a causa del kh troppo basso ti sia sceso il ph e questo può aver danneggiato le colonie batteriche, da qui i nitriti così alti, ma che acqua usi? #24
|
per aver danneggiato i batteri dovrebbe essere sceso molto in basso(sotto i 4) e ne avrebbero sofferto anche le piante ma dice che son belle #24
|
si in effetti è vero, ma magari è stato un calo momentaneo e le piante più lente ad accorgersi che qualcosa non va, non ne hanno apparentemente risentito #24
forse è un' ipotesi un po' tirata... però ancora non sappiamo che acqua usa. #13 |
Acqua di osmosi... abito a Roma e l'acqua del rubinetto è troppo calcarea...... ogni tanto aggiungo sali minerali....
|
Ciao a tutti/e,
ho effettuato un cambio d'acqua (circa 1/3, come consigliato) ho effettuato i test dell'acqua un paio d'ore dopo il cambio ed ecco un paio di valori freschi,freschi: NO2 --> 0.0 PH --> 6.5 Che ne dita?!?!!??! Saluti :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl