![]() |
Guarda, io cambio 30 litri d'acqua 2 volte la settimana.Ultimamente non la scaldo e al contrario di te faccio tutto abbastanza velocemente. In 20 minuti faccio il cambio anche perchè spengo filtro e tutto....
La temperatura durante il cambio passa da 29° a 28°.... Nella peggiore delle ipotesi...altre volte non cambia di più di mezzo grado.... |
Scusa ancora io ho comprato un bidone da 50 litri a bocca larga riscaldatore pompa per riscaldarla omogeneamente e non ho nessun problema... e poi con una pompa da 10 euro la sparo nella vasca..senza scala operazione 30 minuti.... ;-)
|
ok capito.. ti spiego io ho l'osmosi in garage, abito al 1°piano, e l'acquario è in camera da letto.
Potrei vuotare le 5 taniche da 10 litri in un bidone a bocca larga da boh...25litri...(ovviamente da ripetere due volte) con un riscaldatore e una pompa per riscaldare in modo omogeneo l'acqua... (ipotizziamo di avere l'acqua intorno ai 15gradi e portarla a 29°C-...quanto tempo ci mette?) |
Io lo lascio andare tutta la notte un riscaldatore da 300w e già al mattino ha raggiunto la giusta temp.....ma la cambio al pomeriggio (lascio acceso sia la pompa che il riscaldatore 12 ore continui per 50 litri assieme)
|
OroFra, hai il bagno vicino alla camera?
|
Ecco la "magagna" :-D
|
Quote:
|
si abbastanza vicino...
cmq di lasciare acceso tutta notte tutto l'ambaradam non se ne parla.... |
ti spiego,
potresti usare un normalissimo impianto osmosi messo sotto all'acquario l'acqua la prendi dal bagno e lo scarto lo butti sempre nel bagno in qualunque scarico, water, bidè , lavandino, poi colleghi l'osmosi ad un galleggiante in modo che quando devi cambiare l'acqua lasci cadere direttamente l'osmosi miscelata al rubinetto in vasca questa si fermerà quando il galleggiante lo dirà, l'uscita dell'acqua poco più di un goccia a goccia fa si che l'acqua nuova fredda non va a variare la temperatura in vasca. Addirittura se vuoi fare le cose in grande puoi fare un troppo pieno e cambiare il 10% ogni giorno. :-)) per quanto riguarda come fare a miscelare l'acqua di ro con quella del rubinetto in un colpo solo... la prossima puntata. Io ho fatto una cosa simile, ho lo sgabuzzino a fianco del bagno, ho rotto un pezzo di muro e ho preso acqua dalla doccia, questa la uso per riempire la cisterna e lo scarto va nella doccia. :-)) |
Pigeon76, ci vuole McGiver....comunque potresti spiegare meglio come funziona il tutto....fare uno schema se ti è possibile...
michele, se cambiassi il 10 o 15% tutti i giorni pensi che i miei 6 discus in 215 litri avranno più speranze di crescere bene (e belli)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl