AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   FILTRO LAC - TOP FILTER (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125440)

bettina s. 25-04-2008 14:09

ma così l'acqua circola nei cannolicchi?

Davide a Genova 25-04-2008 17:04

bettina.s, si, passa da sotto (non so se ti ricordi quando l'hai montato, c'è una specie di baretta che tiene sollevati gli elementi del filtro) e poi, sempre da sotto, percola giù

bettina s. 25-04-2008 17:11

A ok, dalla foto non riuscivo a vedere se l'acqua oltrepassa la barretta ;-)

Franzl1980 01-05-2008 13:45

Ciao a tutti!
Ho allestito l'acquario! Posterò presto le prime foto!
Per quanto riguarda il filtro, ho preso spunto (anzi, ho copiato #18) da quello che ha fatto Davide a Genova, tagliando la spray bar, mettendo i cannolicchi nel secondo scomparto e mettendo un tubo nello "scarico", sigillando il bordo in basso in modo tale da far si che in caso di blackout l'acqua non scenda sotto il livello dei cannolicchi... L'unica differenza è che ho lasciato la pompa originale del LAC, la quale, (non mi par vero!) è silenziosa!!!
Ho seguito un po' quello che diceva
Quote:

ilaria74: secondo come si sposta il percolatore di riduce il rumore di tantissimo
...
Cosa non si fa per il proprio angolo di natura!!! #17

Davide a Genova 01-05-2008 21:44

Franzl1980, in che senso sigillando il bordo in basso? quello din far scendere l'acqua sotto il livello dei cannolicchi è un'ottima cosa...mi spieghi come hai fatto? :-))

Franzl1980 02-05-2008 18:21

Davide a Genova, hai presente il foro d'uscita del filtro, dove tu hai inserito un tubo per fare lo scarico continuo?
Premetto che ho dovuto tagliare il tubo che fa entrare l'acqua nel filtro perché era troppo lungo (ho fatto il fondo piuttosto alto) e cozzava col fondale. Quel tubo (un po' meno della metà) l'ho infilato nello scarico del filtro, lasciandone un pezzo fuori, abbastanza alto affinché l'acqua non scenda mai sotto il livello dei cannolicchi.
Questo pezzo (che esce dallo scarico) l'ho sigillato con un po' di silicone, in modo da non far uscire l'acqua dallo spazio fra tubo e scarico!
E' più difficile a spiegarsi che a farsi...#06
Appena trovo una macchina decente faccio le foto e le posto...

Davide a Genova 02-05-2008 23:44

Franzl1980, invece sei stato chiarissimo, ed hai avuto pure una buona idea. appena ho un attimo di tempo vedo di arrangiare anch'io una cosa simile :-))

Franzl1980 06-05-2008 19:49

Davide a Genova, Grazie del chiarissimo! In genere sono molto più contorto :-)
Ho anche provato a fare un'altra cosa, sempre per diminuire il rumore, questa volta dello scarico, che a volte "gorgogliava" ho levato l'ultima barriera (quella che separa cannolicchi e tubo, per intenderci) in modo da aumentare l'afflusso d'acqua al tubo e far si che non entrasse troppa aria (quindi meno gorgoglìo)! risultato: top filter ai limiti del silenzio! spero che non influisca sul potere filtrante dei cannolicchi... #24
Per inciso: credo che mi sia andata davvero di Cxxo!

Franzl1980 06-05-2008 22:39

Ecco la mia vasca appena allestita! http://www.acquariofilia.biz/allegat...7_5_08_312.jpg

super82 15-04-2010 15:07

aggiornamenti sul funzionamento?riesce a smaltire bene i nitrati?lo stesso sistema lo usa un acquario di 120 che vorrei comprare.insomma se è efficiente il filtraggio magari ci potrei fare un pensierino altrimento se devo comprare un filtro esterno la cosa diventa antieconomica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11905 seconds with 13 queries