AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   II settimana di maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125401)

Wurdy 15-04-2008 10:09

Re: II settimana di maturazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Nemo54
Ciao a tutti! Sono passate solo due settimane dall'introduzione delle rocce. Posto una foto perchè finalmente ho trovato una soluzione che mi soddisfa. Spero che anche voi siate concordi con me. Solo che adesso non so cosa fare, devo fare i test o aspettare ancora? Sto solo rabboccando l'acqua che evapora dalla vasca, ed è tanta. Non c'è un sistema per diminuire questa evaporazione? Un saluto a voi tutti.

La rocciata è una cosa molto personale... anche secondo me e ben fatta.
Per il rabbocco dell'acqua è importante avere un osmoregolatore che non è altro che un sistema con sensore di lvelloe pompa che quando il livello cala , automaticamente ti rabbocca l'evaporato.

Per diminuire l'evaporazione , avendo una vasca aperta, l'unico sistema è quello di avere una temperatura ambiente molto simile a quella della vasca.

ciao -28

cliomaxi 15-04-2008 10:23

wurdy, sante parole...

Robbax 15-04-2008 12:46

darmex, è proprio vero...ogni vasca gira a modo suo... ;-)

cladiella 15-04-2008 16:50

Wurdy mi puoi spiegare meglio questo osmoregolatore? Io non ho una sump. Se vado dal negoziante e chiedo un osmoregolatore chissà che mi propina capendo subito la mia ignoranza. Grazie a tutti voi di questo magnifico forum.

Wurdy 15-04-2008 17:07

Nemo54, un osmoregolatore non è niente altro che un sistema composto da una pompa ed uno (o due) interruttori di livello.

Praticamente c'è una normalissima pompa posizionata nella vasca di rabbocco dell'acqua osmotica ,la cui accensione è azionata dal sensore di livello posto nella sump (o nella vasca se non c'è sump) che quando "sente" che il livello si abbassa, fa partire la pompa rabboccando. Appena il livello si rialza , il sensore fa spegnare la pompa.

Ci sono poi versioni con ulteriori sicurezze che in caso si svuoti la vaschetta di rabbocco non fanno partire la pompa (per non farla girare a vuoto) o sensore di troppo pieno , che staccano la pompa.

Ne vendono di già fatte di varie marche (tunze mi pare lo faccia) sugli 80/100 € , se no c'è un articolo nel fai da te che spiega come costruirsela.

Ciao -28

darmess 15-04-2008 19:10

e occhio perche ne esistono di diversi tipi...quelli da mettere in sump e quelli in vasca

cliomaxi 17-04-2008 13:30

Nemo54, non so, se vuoi, puoi passare a casa e ti faccio vedere l'osmoregolatore tunze...
è facilissimo come sistema, solo che ho saputo che con il fai date... può essere rischiosissimo, in quanto a + di qualcuno è partito e non si è + fermato... facendo abbassare la salinità in pochi minuti #06

cladiella 17-04-2008 22:18

Cliomaxi,ti ringrazio per l'invito. Appena sistemo un pò di problemini che ho in questo periodo mi farò sentire. Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11793 seconds with 13 queries