![]() |
Quote:
scusate.. non ho resistito #19 sharkduemila magari se lasci le rocce dentro la vasca con metà acqua e a casa aggiungi il resto metti insieme un po' di vantaggio, in termini di tempo. però fatti spiegare bene come e da quanto ha allestito la vasca, poi da lì ci si ragiona. su pagliaccio, anemone e pinnuti vari ti conviene farci 'na bella croce sopra ;-). non prendere nessun animale quando andrai a ritirarla. guarda che non ci siano cannolicchi e spugne, di mezzo, perchè 9 volte su 10 ti rifilano una vasca allestita col biologico. inizia a pensare anche come illuminare la vasca, perchè tanto con quella cifra ti avrà dato un lumino da cimitero che non va sicuro bene.. |
se non sbaglio pompa e filtro sono di tipo niagara
con filtro (tipo lana????)boh? e la luce e quella bianca a clips poggiata sulla vasca.... Ma una volta ritirato e riempita la vasca; devo aggiungere qualche sostanza , integratori ; attivatori ?? non sò! Perchè le rocce hanno bisogno del buio??? |
sharkduemila, sento puzza di biologico...
il niagara lo devi usare solo per resine e carbone (se e quando ti serviranno) poi ti vuole una pompa di movimento all'interno della vasca., la luce a clip sicuramente è troppo poca. all'inizio non aggiungere nulla di integratori, attivatori e via dicendo. il mese di buio serve a fare avviare la vasca correttamente. fossi in te andrei dal negoziante e ridiscuterei l'acquisto, perchè con quell'attrezzatura ci fai poco e nulla. però il conto sale (vedi post in evidenza "quanto costa allestire un nanoreef da 40 litri) |
si concordo...ridiscuti tutto con il tuo negoziante, una vasca da 40lt costa certamente molto di più rispetto alla vaschetta del negoziante ma, non vorrei "gufare" non butti 120euri perchè se parti così per aggiustare la vaschetta da 20litri come minimo ne spendi altrattanti o pure butti via tutto......coraggio dai che se segui i consigli che di veranno dati fai un bel nanetto, intanto leggi le guide e vedrai che poi avrai le idee moolto ma mooolto più chiare......
|
sjoplin, :-D :-D :-D non ti smentisci... :-D :-D
|
Quote:
Una volta che leggi la guida cominici almeno ad avere una base per poter fare domande e noi per risponderti.... Era sicuramente meglio che prima di lasciare un acconto (che cmq puoi anche perdere eventualmente se non è tanto alto) leggessi qlc topic in questo forum.... Vedi tu, meno litri hai e più è difficile raggiungere e mantenere una stabilità, in quei litri non puoi tenere NESSUN PESCE, puoi però sicuramente tenere qlc corallo, un gambero, lumache turbo....... |
chi ben inizia è a metà dell'opera.....mai proverbio piu azzeccato nel mondo dell'acquariofilia.. #36# #36# #36#
|
Darmex aggiungerei anche moolta ma moolta PAZIENZA (che non è mai troppa) ..........
|
lombardo gianni, quoto
|
Concordo su tutto , troppo poco venti giorni per maturazione e fotoperiodo, almeno TRE mesi, na domanda a parte:
ma..siamo sicuri che se le rocce pèrendono aria bisogna riufare la maturazione?????? Certo se stan fuori un ora posso capire ma uscirle dall'acqua per poi metterle in un sekkio e rimetterle dentro la vasca, Sjoplin mi confermerà che anche lui quando ha unito i due acquari le ha estratte, l'ho fatto pure io...! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl