![]() |
anche io proverei fuori prima.. hai idea di cosa potrebbe succedere se 230lt di spandessero per la stanza?
rischi di rovinarti la stanza.. anzi forse nella tua situazione porterei addirittura a cambiare il vetro.. non si sa mai.. |
cioè, aspetta.
Teoricamente, secondo voi, si dovrebbe rompere perchè il peso sfonderebbe il fondo. Ma se io nel fondo metto una tavola di legno, il tutto diventa pari, e quindi, l fondo toccherebbe sul legno... |
il punto è che il vetro ha una bassa resistenza a flessione... se sbagli anche di poco... CIAO CIAO!!!
Fai comunque una prova. ;-) |
Che tragedia.... alla fine ho preso tutto, dando per scontato l'acquario...quando proprio l'acquario è da comprare...
|
ma no, non è che l'acquario è da cambiare in toto, solo la lastra in vetro sotto!
|
Rieccomi qua...purtroppo per Voi. :-D :-D :-D
Ho parlato e mostrato la vasca al mio negoziante di fiducia e mi ha confermato, che per la vasca non ci dovrebbero essere particolari problemi. Ha detto che l'importante è che le 4 facce dell'acquario poggino su una "cornice" che possa "sfogare" e distribuire il peso. Poi, se il fondo è rialzato, ancora meglio. -05 -05 Mi ha fatto vedere alcuni acquari dell'ELOS, ed effettivamente le quattro facce poggiano su una cornice che gira attorno, mentre il fondo è leggermente sollevato. Addirittura nel suo caso (si tratta di un 260 LT.) sul tavolo su cui poggia, se uno apre le ante, sopra vede il fondo dell'Acquario...nemmeno la base del tavolo...direttamente il fondo. Pensa te! #23 Io mi preoccuperei molto...mentre lui, mi ha detto, che non succede nulla. Io, comunque a scanso d'equivoci, tra il "vuoto che c'è tra il vetro del fondo e la base del tavolino, ho inserito un ascia. In modo tale che non ci sia il "vuoto" ma che parte della forza si scarichi anche sull'ascia. Ma veniamo al dunque! La vasca l'ho allestita ed è già funzionale da Mercoledì sera. Ho messo come "terriccio" il Fondo Attivo della Anubias, poi, ghiaia di quarzo nero, 3 legni fossili una radice di mangrovia con sopra ben attecchite 2 Anubias. Installato Filtro EHEIM da 300 Lt e 2 Plafoniere DYMAX e relativo termoriscaldatore. Ho notato però che ieri sera, quando sono rientrato, l acqua era variata dal limpido ad uno stato più "torbido". Ovviamente all'interno dell'acquario, non ci sta nessun pesce, deve maturare, e quindi, non si è spostato nulla. Nemmeno io, ho spostato nulla. Possibile che sia dovuto al carbone? Mi son accorto solo stamattina, che non avevo inserito il Carbone datomi in dotazione dall'EHEIM! Solo ora l'ho inserito. #24 #24 #24 Voi, che dite? |
che è normale che l'acqua sia leggermente torbida e che il carbone stava meglio nel cassetto... male non fa, ma è inutile.
Per quanto riguarda le considerazioni sulle vasche... anche il mio 570 litri poggia su una struttura senza piano orizzontale... ma i vetri sono da 15 mm... ;-) Se al negozio ti hanno detto che va bene (loro hanno visto la vasca), allora tutto ok... procedi con la maturazione. |
ah, ok...ma quindi il torbido dell'acqua è dovuto ai batteri?
Devo aspettare per vedere un miglioramento (di trasparenza e limpidità)? |
3-4 giorni e torna limpida ;-)
|
Grazie mille Piccinelli, sei sempre gentilissimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl