AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ...che tipo di alghe sono...FILAMENTOSE ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125240)

marcopic 14-04-2008 17:55

Sono sempre più convinto, anche perché riaffiorano alla mia memoria ricordi di quella esperienza, che robusti cambi d'acqua (anche il 50%) devono essere il punto di partenza al ristabilimento della normalità nel tuo acquario.
Ciao
Marco

Flamau 14-04-2008 19:11

Quote:

Originariamente inviata da marcopic
Sono sempre più convinto, anche perché riaffiorano alla mia memoria ricordi di quella esperienza, che robusti cambi d'acqua (anche il 50%) devono essere il punto di partenza al ristabilimento della normalità nel tuo acquario.
Ciao
Marco

...sai che ti dico...provo come dici tu...e ti faccio sapere come procede!!!

Flamau 15-04-2008 16:19

...allora, piccolo aggiornamento...sono già 2 giorni che somministro circa 5ml. al giorno di SERA FLORENA (come indicato sulla confezione), Ieri sera ho aperto il filtro e senza toccare i cannolicchi, ho dato una ripulita alla spugna fine che era nerissima, oggi ho effettuato un cambio di circa 30lt. d'acqua e ho notato alcune cose:

1) alcune piante che avevano rallentato la loro crescita hanno ripreso alla grande, la Microntemoides per esempio...

2) la consistenza delle alghe è cambiata, prima si poteva togliere con uno stecchino avvolgendola, ora invece non è quasi più possibile farlo in quanto si disintegra appena sfiorata riducendosi a tipo "polvere"...infatti l'acqua in acquario è pieno di questa specie di "polvere " che pian piano viene risucchiata nel filtro...

3) ho alzato al massimo la portata del filtro per pulire prima da questa "polvere" l'acqua e dove ci sono ancora tipo filamenti, si stanno staccando con la forza di circolo dell'acqua...

...mi domando, immaginando come sarà diventato il filtro dopo qualche ora a tirare questa "polvere", se questa sera ripulisco il filtro, posso danneggiare i batteri presenti perchè lo sto aprendo troppo spesso?

...l'aumento della portata che al max è di 440 lt/ora può danneggiare i batteri nel filtro?

...sapete spiegarmi cosa cavolo sta succedendo e se la riduzione in "polvere" delle alghe è un segno buono o meno?

#24 #23

marcopic 15-04-2008 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Flamau
...sapete spiegarmi cosa cavolo sta succedendo e se la riduzione in "polvere" delle alghe è un segno buono o meno? #24 #23

Potresti essere sulla buona strada. Il consiglio che ti do è di tenere pulito solo la spugna, lasciando stare i cannolicchi, per non compromettere troppo la funzionalità del filtro.
Speriamo bene :-)
Ciao
Marco

Flamau 15-04-2008 18:36

Quote:

Originariamente inviata da marcopic
Quote:

Originariamente inviata da Flamau
...sapete spiegarmi cosa cavolo sta succedendo e se la riduzione in "polvere" delle alghe è un segno buono o meno? #24 #23

Potresti essere sulla buona strada. Il consiglio che ti do è di tenere pulito solo la spugna, lasciando stare i cannolicchi, per non compromettere troppo la funzionalità del filtro.
Speriamo bene :-)
Ciao
Marco

...speriamo, quindi stasera altra pulita spugna fine e seguendo il tuo consiglio, altro cambio d'acqua sostanzioso...a domani per aggiornamenti...

Flamau 16-04-2008 11:39

...ieri sera ho effettuato un altro cambio di acqua (20 lt.) e ripulito la spugna fine del filtro, la situazione sembra migliorare.
...nel pomeriggio aggiorno la situazione e descrivo un particolare sul filtro Eheim Classic 2213 che ho notato e che potrebbe aver accentuato il problema...

marcopic 16-04-2008 13:15

Forza e coraggio, che siamo tutti con te. #25
Ciao
Marco

Flamau 16-04-2008 16:11

Quote:

Originariamente inviata da marcopic
Forza e coraggio, che siamo tutti con te. #25
Ciao
Marco

...tra non molto posto qualche foto, giusto per farvi vedere i miglioramenti...per il filtro invece era come pensavo, praticamente il cestello interno non è perfettamente aderente alla testata, quindi l'acqua (non molta) poteva tranquillamente non passare attraverso i vari strati filtranti, ma entrare e uscire senza essere filtrata...certo non potevano passare spessori grandi, ma la "polvere " che continuavo a vedere in giro si!!!
Ho risolto mettendoci 2 elastici semplicissimi intorno al cestello parte superiore e questi fanno perfettamente da guarnizione, o almeno non permetto il passaggi di acqua, ora l'acqua è finalmente limpida...altri che hanno questo filtro hanno notato questa cosa...?

Flamau 28-04-2008 10:18

...ecco la situazione aggiornata dopo il trattamento, migliora giorno dopo giorno...grazie a tutti e in particolare a marcopic... http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_701.jpg

marcopic 28-04-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Flamau
...ecco la situazione aggiornata dopo il trattamento, migliora giorno dopo giorno...grazie a tutti e in particolare a marcopic...

La situazione attuale mostrata dalla foto è decisamente positiva.
Complimenti! #25
Ora però non ti distrarre troppo, perché le alghe sono sempre in agguato #18
Ciao
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36378 seconds with 13 queries