AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   URGENTE ... EPIDEMIA DI NON SO COSA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125212)

babaferu 14-04-2008 12:24

Un antibatterico senza motivo peggiora le cose perchè a sua volta stressa i pesci.
vero che non deve fare troppi cambi, ma il cambio che ha fatto è stato piccolo per vedere miglioramenti, per cui io ne farei ancora 1 (non sottopone i pesci a sbalzi se fa attenzione a mettere acqua con le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca!).
ciao, ba

surface 14-04-2008 20:47

concordo con babaferu, poi facci sapere... ciao.

Giusy85 15-04-2008 14:03

ragazzi aiutatemi sono disperata sono morti in totale 3 scalari su 5 13 cardinali su 15 1 hemiloricaria su 3 1 ramirezi su 2.ho preso un cardinale che mostrava scoloritura di livrea e l'ho portato a farlo vedere a tutti gli acquariofili di catania..........nessuno mi ha saputo dire cosa sia,le feci sono normali non ci sono puntini o macchie,nulla di nulla tutti mi hanno detto di provare con il bacttowert perche si tratta di una probabile batteriosi ma non mi hanno saputo dire quale.....sono troppo demoralizzata,ho effettuato un altro cambio ma la miria continua.......vi giuro i valori sono perfetti,c'è pure chi ha definito la mia acqua acquasanta nel senso che non c'è nessuno squilibrio di valori.c'è chi mi ha detto di provare con degli antibiotici....ma più che cercare una cura(ammesso che esista)non riesco a capire come debbellare questo"schifo"dal mio acquario che ormai sarà infestato completamente,a cosa è dovuta questa batteriosi?il bello è che 7-8 ore prima della morte mangiano,poi pian piano perdono colore,poi cominciano come ad immobilizzarsi e cercano di respirare meglio mettendosi in verticale.è uno strazio vedere l'agonia di questi pesci che ho tanto amato e cercato di curare nella maniera migliore.certo non credo di essere una sprovveduta,vi giuro prendo tutte le precauzioni,metto i guanti ,uso pinze,metto l'acquasafe nell'acqua di osmosi,ho regolatori e test permanenti di ph co2.IL TUTTO NON è VALSO AD EVITARE CHE NEL MIO TANTO CURATO ACQUARIO AVVENISSE UN ECATOMBE.AIUTATEMI A TROVARE UNA SOLUZIONE

surface 15-04-2008 18:57

#24 non so come aiutarti, la butto li provo con due teorie #13 ...
1)prova a cambiare marca e qualità del cibo
2)prova a cambiare acqua se usi quella del rubinetto prendi da altra fonte sempre sicura #36# .
secondo me hai qualcosa che non va dentro l'acqua hai provato a fare il test dell'ammoniaca? comunque vorrei sapere gli attuali valori di NO2 NO3 x capire cosa possa essere successo anche una foto, hai un bel casotto -20 ... ciao.

Carmen82 15-04-2008 21:51

Ciao Giusy, solo ora mi accorgo che sei la stessa persona che ho contatto per la Co2 in maniera del tutto casuale dato che l'argomento della Co2 l'ho trovato sul forum cercando la parola bombole ricaricabili mentre per il problema della tua vasca ho voluto rispondere perchè poco dopo avevo scritto un post pure io nella stessa sezione purtroppo :-(Sembra assurdo ma è così,che coincidenza!!
Comunque mi dispiace tanto per i tuoi pescetti,ti capisco benissimo,ci si sente quasi in colpa ma stai facendo tutto il possibile.
Io continuo a pensare ad una batteriosi. Per mesi un negoziante mi diceva che la mia acqua non andava bene,i valori erano ok ma doveva esserci qualche strana sostanza che faceva morire i pesci.FALSO IN ASSOLUTO!!Lui non lo diceva per male,lo credeva davvero, ma si sbagliava.Ho persino preso l'acqua da altre fnti,usato la minerale in bottiglia(mangiatorella!), ma i pesci contunuavano a star male.
Ora uso solo l'acqua di casa mia e quella d'osmosi(che faccio sempre con la mia), ed i pesci non hanno avuto più problemi per mesi e mesi.
Tra gli antibatterici ti consiglio il bactopur direct della sera, fortino ma l'unico efficace anche in casi gravi.Il tuo mi pare grave,continuare a pensare che sia solo l'acqua....mah...non so..a meno che tu non ci abbia messo del cianuro o cambiato qualcosa dell'arredo, mi pare improbabile.
Spero bene per te ed i pesciotti,ciao
Carmen

polimarzio 16-04-2008 00:04

Quote:

cerco di capire il perchè di una simile strage e concentro la mia attenzione sui pesci che avevo comprato due giorni prima,,una coppia di ramirezi,
Quote:

,ha il respiro molto acccellerato ,i colori sbiaditi e staziona in superficie con la bocca a pelo d'acqua,sul corpo non ha nessun segno,niente puntini,niente branchie arrossate,niente pancia gonfia.
Quote:

misuro i valori credendo in un possibile inquinamento ma il tutto è ok e cioè ph 6,5 kh 4 nitriti pochissimi(l'acqua del test resta trasparente con una leggera sfumatura giallina.
Quote:

ragazzi aiutatemi sono disperata sono morti in totale 3 scalari su 5 13 cardinali su 15 1 hemiloricaria su 3 1 ramirezi su 2.
Ciao Giusy,
dalla accurata descrizione che hai riportato appare palese che è in atto una infezione, che Io credo sia verosimilmente batterica. probabilmente l'agente eziologico in atto è stato importato nella vasca dagli ultimi acquisti.
Il mio consiglio è di intraprendere un trattamento antibatterico con General Tonic o bactowert, auspicando che non si tratti di una batteriosi importante e incurabile.

Giusy85 16-04-2008 12:42

grazie per tutte le risposte...dall'ultimo mio messaggio non ci sono altre morie ,ma i cardinali rimasti sono quasi vitrei,la banda rossa è inesistente e quella azzurra è appena iridescente,sembrano dei pesci di vetro!avevo già pensato a cambiare cibo infatti ieri ho comprato un altro mangime,ho comprato anche delle vitamine da aggiungere ma ai pesciottiieri ho fatto fare un giorno di digiuno,ho già iniziato la terapia con il bactowert stasera darò la seconda somministrazione,dopo il giono indicato di pausa.non so se è il caso di utilizzare contemporaneamente altri medicinali.ditemi vuoi,l'acqua che uso per i cambi è sempre la stessa,è di osmosi ed ha dei valori ok.non ho mai avuto problemi negli altri 3 acquari.quando ho avvisato il negoziante dell'epidemia ed ho sottolineato che l'ultimo intervento nell'acquario era stato l'inserimento dei due ramirezi acquistati da lui,mi è stato risposto"CERTO POTREI DIRTI CHE I PESCI ERANO MALATI,MA A QUEST'ORA ANCHE IO AVREI DOVUTO AVERE UNA SIMILE SITUAZIONE NELLA VASCA DEI RAMIREZI!"ed io a questa risposta non ho saputo dire nulla.chiedo a voi"è POSSIBILE CHE LA MALATTIA SIA ESPLOSA SOLO NELLA MIA VASCA E NON NELLA SUA?inoltreè POSSIBILE CHE DEI PESCI MALATI DEPONGANO?grazie di tutto....al di là delle soluzioni ..grazie della comprensione.La cosa che ho imparato da questa esperienza è VASCA DI QUARANTENA,da oggi in poi prima di inserire un capello nel mio acquario,lo farò passare dalla vasca di quarantena.GRAZIE ANCORA,vi terrò aggiornati

polimarzio 16-04-2008 14:22

Quote:

ho avvisato il negoziante dell'epidemia ed ho sottolineato che l'ultimo intervento nell'acquario era stato l'inserimento dei due ramirezi acquistati da lui,mi è stato risposto"CERTO POTREI DIRTI CHE I PESCI ERANO MALATI,MA A QUEST'ORA ANCHE IO AVREI DOVUTO AVERE UNA SIMILE SITUAZIONE NELLA VASCA DEI RAMIREZI!"ed io a questa risposta non ho saputo dire nulla.chiedo a voi"è POSSIBILE CHE LA MALATTIA SIA ESPLOSA SOLO NELLA MIA VASCA E NON NELLA SUA?inoltreè POSSIBILE CHE DEI PESCI MALATI DEPONGANO?
Possibilissimo!
Lo stress causato durante l'acquisto, il trasporto e l'introduzione nella nuova vasca, hanno innescato il processo patologico che probabilmente era latente. E' risaputo che i ramirezi sono pesci delicatissimi, specialmente quelli provenienti da allevamenti selettivi.

Giusy85 16-04-2008 17:19

ci risiamo...è morto un pangio!gli unici che credevo fossero resistenti,nonostante il bactowert....nulla

surface 16-04-2008 19:54

ma se c'è una moria grave come questa che ha avuto giusy deve capire cosa ha che non va e di fare più test possibili e precauzioni per capire "debellare" e stabilizzare la situazione sia batterica ma potrebbe trattarsi anche di altro, spero di sbagliarmi... ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07305 seconds with 13 queries